19 Ottobre 2025

Icona Meteo 16 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Riempire i vuoti: i fondi sfitti rinascono con mostre, murales e supporto sociale

Riempire i vuoti: i fondi sfitti rinascono con mostre, murales e supporto sociale

A Poggibonsi inizia la "fase due" del progetto di rigenerazione urbana: un Atelier di Comunità in Via Grandi 7 ospiterà per un mese iniziative che vanno dalla memoria storica alla sensibilizzazione contro la violenza di genere, coinvolgendo attivamente i cittadini.

Dunque entra nel vivo il progetto "Riempire i Vuoti". Il primo passo è la  trasformazione di un fondo commerciale sfitto del centro storico in un dinamico Atelier di Comunità. L'obiettivo è chiaro: rivitalizzare gli spazi in disuso attraverso un percorso di rigenerazione, dialogo e partecipazione che coinvolga l'intera cittadinanza.

«In queste settimane abbiamo lavorato sulla raccolta di proposte, di memorie storiche, di disponibilità di spazi e di idee. Adesso entriamo nella fase due e iniziamo a tradurre in azioni operative i contributi raccolti», spiega con soddisfazione l’assessore alla partecipazione Filippo Giomini.

L'Atelier di comunità: cuore pulsante in via Grandi

L'appuntamento è fissato per venerdì 17 ottobre, alle 17, in via Grandi 7 (in fondo a via Maestra), con l'inaugurazione dell'Atelier. Fino al 9 novembre, questo spazio temporaneamente riattivato ospiterà una serie di eventi:

  • Mostra Storica: Una grande esposizione di foto, oggetti e memorie della città, frutto della preziosa collaborazione di cittadini e cittadine che hanno messo a disposizione i propri ricordi per raccontare la storia locale. La mostra sarà visitabile anche il sabato e la domenica.

  • Contro la Violenza di Genere: Per rafforzare l'opportunità di sensibilizzazione e ascolto, l'Atelier ospiterà lo sportello gratuito del Centro Antiviolenza (Cav) Donne Insieme Valdelsa per tre martedì mattina consecutivi.

  • Laboratori Creativi: Ogni martedì pomeriggio si terranno laboratori di uncinetto a cura di Sociolab in collaborazione con Valdelsa Donna e un gruppo di cittadini, favorendo lo scambio di competenze e la socialità.

  • Spazio Giovani: Il lunedì e il mercoledì pomeriggio saranno dedicati ai più giovani con laboratori per bambini e ragazzi gestiti da Culture Attive, promuovendo creatività e aggregazione.

L'Arte si fa memoria: i nuovi murales

Le iniziative non si limitano agli spazi interni. Sempre venerdì 17 ottobre, l'artista Rame inizierà a dipingere un murale in vicolo Ciaspini incentrato sul tema storico delle 'impagliatrici', un omaggio alle figure femminili e al passato lavorativo della zona.

Un ulteriore murale è in programma per l’ultima settimana di ottobre in vicolo del Mercato, mentre sono in fase di definizione altre azioni significative come il pranzo di quartiere e la realizzazione dei totem per un percorso urbano sulla storia cittadina.

«Ringraziamo il proprietario che ha messo a disposizione i fondi in via Grandi», conclude Giomini. «Grazie a tutti e tutte coloro che hanno voluto dare il proprio contributo mettendo a disposizione un oggetto, una storia o una competenza per creare occasioni di conoscenza e di dialogo».

© Riproduzione riservata.
Condividi: