25 Settembre 2025

Icona Meteo 15 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Open day del Punto nascita di Campostaggia, il 27 settembre si parla di parto in acqua e di gravidanza a basso rischio ostetrico

Open day del Punto nascita di Campostaggia, il 27 settembre si parla di parto in acqua e di gravidanza a basso rischio ostetrico

Nuovo appuntamento con gli Open Day organizzati dal Punto Nascita dell’Ospedale di Campostaggia in programma per sabato 27 settembre alle 10. Si parlerà di parto in acqua e di gravidanza a basso rischio ostetrico e sarà possibile visitare le Stanze del parto naturale, ambienti nei quali le coppie possono scegliere di travagliare e partorire in qualunque posizione, anche in acqua.

Le “stanze del parto naturale” sono a disposizione dal 1984, quando sono state istituite per la prima volta in ambiente ospedaliero, unica esperienza su tutto il territorio nazionale. Obiettivo della loro realizzazione è, da sempre, dare alle coppie la possibilità di essere al centro dell’evento-nascita, accogliere le loro richieste, rispettare tempi e ritmi personali, permettere una nascita sicura e protetta in un’atmosfera tranquilla, raccolta, senza interferenze.

Se possibile dal punto di vista ostetrico, in queste stanze si può scegliere di travagliare e partorire nell’acqua calda, che favorisce il raggiungimento di una sensazione di benessere, aiuta il cambio di posizione, il rilassamento e la soddisfazione materna e il senso di controllo della donna sul proprio corpo. L’immersione in acqua sembrerebbe inoltre essere associata ad una riduzione del dolore da contrazioni uterine e del tempo di travaglio.

Durante l’open day si parlerà anche di gravidanza a basso rischio ostetrico, dove le scarse probabilità di complicazioni favoriscono un approccio personalizzato e in continuità assistenziale da parte dell'ostetrica, aumentando la soddisfazione della madre e migliorando gli esiti per il neonato. Dopo il parto continua il contatto del neonato con la mamma nel “pelle a pelle” effettuato in sicurezza con il controllo delle ostetriche e delle infermiere del nido; il personale della pediatria/neonatologia è pronto ad accogliere ed accudire i neonati che rimarranno comunque sempre a contatto con la loro mamma grazie al rooming-in e a promuovere e sostenere l’allattamento al seno.

L’incontro sul Punto nascita è tenuto da un’equipe di professionisti composta da ostetrica, ginecologa/o, pediatra, infermiera della neonatologia e anestesista. Una prima parte informativa, che avrà luogo nell’auditorium Carlo Buffi dell’ospedale, sarà seguita dalla visita del reparto, sale parto e stanze del parto naturale dove un’ostetrica e un’infermiera della neonatologia accompagneranno le future mamme/coppie rispondendo a eventuali domande.

Per informazioni chiamare dalle 17 alle 19 da lunedì a venerdì il numero 0577 994302.

© Riproduzione riservata.
Condividi: