Sabato 20 settembre è il grande giorno. La nuova ambulanza su cui l’Associazione Pubblica Assistenza di Poggibonsi ha avviato la raccolta fondi tra i soci, si presenta. E nel pomeriggio, focus sul 112, il nuovo servizio per le cure non urgenti e verrà illustrata l'applicazione per smartphone Where Are U. In scaletta anche il nuovo numero unico per contattare la continuità assistenziale.
Alle 11, taglio del nastro presso la sede di via Dante, saranno presenti il presidente dell’associazione, Giovanni Di Fede, la sindaca di Poggibonsi, l’assessore regionale Diritto alla Salute e Sanità, il vicepresidente di Anpas Regionale Toscana, Andrea Nuti. Poi, nel pomeriggio tanti eventi. Alle 18 si parlerà di “Un solo numero per tutte le emergenze, il 112, e un nuovo servizio per le cure non urgenti: il sistema 116117”. Si affronterà il tema del corretto utilizzo del numero unico di emergenza e di cosa è meglio fare (o non fare) quando c’è bisogno di chiamare i soccorsi. Obiettivo, avvicinare i cittadini a chi si trova all’altro capo del telefono in caso di emergenza. Fra i relatori ci saranno il direttore della Centrale Unica di Risposta 112 e 116117, Alessio Lubrani, e il direttore facente funzione del 118 Siena-Grosseto, Stefano Dami. Presenti anche la sindaca di Poggibonsi e l’assessore regionale al Diritto alla salute e Sanità insieme a una delegazione del comitato regionale delle Pubbliche Assistenze. Durante l’evento del pomeriggio previsto anche un momento di confronto diretto con le persone. In più verrà illustrata l'applicazione per smartphone Where Are U che è collegata al 112 e offre varie funzioni tra cui la geolocalizzazione, la chiamata muta e gli aggiornamenti via chat. In scaletta anche il nuovo numero unico per contattare la continuità assistenziale (ex guardia medica, ndr), che può dispensare consigli medici non urgenti con consulto telefonico.
Il nuovo mezzo entrerà da subito a far parte del parco macchine dell’associazione, dopo l’ultimo ingresso che risale a marzo 2023. E la raccolta fondi andrà avanti fino al 31 dicembre prossimo, i soci possono contribuire con versamento diretto presso la sede della Pubblica Assistenza di Poggibonsi o con bonifico bancario sul conto dedicato aperto presso il Credit Agricole di Poggibonsi all’Iban IT89K0623071940000041228222 con causale “Nuova Ambulanza”.
Le iniziative sono tutte libere
L’incontro sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’associazione (@papoggibonsi) e rimarrà disponibile anche a evento concluso. Per informazioni è possibile scrivere a info@papoggibonsi.it o chiamare al numero 0577 981736.