25 Ottobre 2025

Icona Meteo 15 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026: 500mila euro per 1.500 iniziative diffuse

Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026: 500mila euro per 1.500 iniziative diffuse

È Pistoia la Capitale italiana del libro 2026. L’annuncio ufficiale è arrivato questa mattina dal ministro della cultura, Alessandro Giuli, alla presenza della giuria di esperti e dei rappresentanti dei comuni finalisti, riuniti nella Sala della Crociera della sede del Collegio Romano per la proclamazione. Le altre città finaliste per il titolo erano Carmagnola (Torino), Perugia, Nardò (Lecce), Tito (Potenza).

500mila euro per 1.500 iniziative
Il dossier presentato dalla città votata dalla giuria all’unanimità ha per titolo: “Pistoia: l’avventura del leggere, il coraggio di costruire il futuro”. Al Comune vincitore sarà assegnato un contributo di mezzo milione di euro per attuare il programma.

La motivazione, letta dal ministro, mette alla base della scelta “la forte coerenza del progetto con grande attenzione ai bisogni della società e a tematiche attuali come intelligenza artificiale e cambiamento climatico, mettendo in campo oltre 1500 iniziative, da mostre tematiche a iniziative originali, per esempio regala un libro ricevi un libri, con il coinvolgimento di spazi non convenzionali per la lettura, come ristoranti o impianti sportivi per “invadere” letteralmente il quotidiano con il libro”.

Pistoia è la settima capitale italiana del libro dopo Chiari, Vibo Valentia, Genova, Ivrea, Taurianova e Subiaco.

© Riproduzione riservata.
Condividi: