In occasione del centenario dalla nascita di Gino Terreni (1925-2015), il Comune di Montespertoli rende omaggio al Maestro con la proiezione del docufilm “Gino Terreni: lo stupore pittorico”, diretto da Massimo Tarducci.
L’iniziativa si terrà presso l’Auditorium “Vanna Cercennà” del Centro Culturale Le Corti (Via Sidney Sonnino 1, Montespertoli) nelle seguenti date: giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 21.15 – proiezione inaugurale con replica sabato 11 ottobre 2025 alle ore 18.00.
L’ingresso è libero.
Nato a Tartagliana di Empoli nel 1925 e scomparso nel 2015, Gino Terreni è stato uno degli artisti toscani più significativi del secondo Novecento. Pittore, incisore, mosaicista, affreschista e scultore, ha attraversato molteplici linguaggi e tecniche, mantenendo sempre una forte impronta espressionista e una sensibilità profondamente radicata nella storia e nel paesaggio toscano.
Nel corso della sua carriera ha realizzato oltre mille xilografie e numerose opere di arte pubblica, tra cui il monumento “Lo Stupore” (2002), dedicato alle vittime dell’eccidio del Padule di Fucecchio e inaugurato dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Le sue opere sono oggi custodite in importanti collezioni, tra cui gli Uffizi di Firenze e l’Accademia delle Arti del Disegno. A Montespertoli l’artista ha lasciato il segno con “Il Tripudio” in viale Risorgimento, opera marmorea e musiva che testimonia il suo legame con la comunità e il territorio, illuminata di rosso fino al 28 novembre. Il documentario, ideato e scritto da Massimo Tarducci e Leonardo G. Terreni, con musiche originali di Alfonso Belfiore, ripercorre la vita e l’opera del Maestro attraverso immagini d’archivio, interviste e riprese delle sue creazioni. Non si tratta soltanto di un racconto biografico, ma di un percorso emozionale che restituisce al pubblico la forza poetica e la dimensione umana di un artista capace di trasformare in arte la memoria, il dolore e la speranza.
Prodotto da Terza Prattica con il sostegno della Regione Toscana e di Unicoop Firenze, il docufilm si inserisce nelle celebrazioni del centenario della nascita di Terreni e vuole far conoscere alle nuove generazioni la sua straordinaria eredità culturale.
Il Comune di Montespertoli invita cittadini, associazioni, scuole e appassionati d’arte a partecipare a queste due serate dedicate a Gino Terreni.