23 Settembre 2025

Icona Meteo 19 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Montespertoli, “REAlizza il futuro” – Apprendimento permanente nelle biblioteche REA.net

Montespertoli, “REAlizza il futuro” – Apprendimento permanente nelle biblioteche REA.net

Il Comune di Montespertoli, insieme alla Rete REA.net, annuncia l’avvio dei corsi di formazione gratuiti nell’ambito del progetto “REAlizza il futuro – Apprendimento permanente nelle biblioteche REA.net”, rivolto a cittadini adulti e maggiorenni. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Toscana tramite il PR FSE+ 2021-2027 “Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita” (Attività PAD 2.f.10), nasce con l’obiettivo di promuovere l’educazione permanente, con particolare attenzione all’inclusione, alla parità di genere, allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza attiva.



A Montespertoli i corsi si svolgeranno all’Auditorium Vanna Cercenà presso il Centro culturale “Le Corti” a partire dal mese di ottobre e offriranno ai partecipanti la possibilità di affrontare tematiche diverse, utili sia nella vita quotidiana che nel percorso di crescita personale e culturale. Il calendario si apre con due incontri dedicati al tema delle dipendenze, in programma giovedì 2 e 9 ottobre dalle 18:30 alle 20:30, per approfondire le dinamiche legate alle abitudini e alle forme patologiche legate a sostanze, mezzi e comportamenti (iscrizioni entro il 25 settembre). Seguirà un corso di lingua spagnola di livello base (A1-A2), che si terrà il sabato mattina dal 4 ottobre fino al 20 dicembre (iscrizioni entro il 27 settembre), per un totale di dieci incontri pensati per avvicinare i partecipanti alla lingua sia scritta che parlata, utile per studio, lavoro e viaggi.

Il mese di ottobre ospiterà anche un breve percorso sulle terapie domestiche di pronto soccorso, fissato per i venerdì 17 e 24 ottobre nel pomeriggio (iscrizioni entro il 10 ottobre), con un approccio pratico per imparare ad affrontare piccole emergenze quotidiane e a utilizzare correttamente la cassetta di pronto soccorso. A novembre, invece, si parlerà di alimentazione naturale e consapevole, con due appuntamenti (14 e 21 novembre - iscrizioni entro il 7 novembre) dedicati a uno stile nutrizionale sano ed equilibrato. Infine, dicembre sarà il momento di un laboratorio dedicato al fenomeno delle notizie false, in programma nei pomeriggi di venerdì 12 e 19 (iscrizioni entro il 5 dicembre), per imparare a riconoscere bufale e disinformazione online e per acquisire strumenti utili a difendersi e a non alimentare la diffusione di contenuti ingannevoli.

La partecipazione è gratuita e ogni corso prevede un massimo di 10 iscritti, con un numero minimo di 5 partecipanti per l’attivazione. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a realizzailfuturo@comune.empoli.fi.it con l’indicazione del corso scelto e del nome del partecipante, almeno sette giorni prima dell’inizio delle lezioni.

Per informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria della Rete REA.net al numero 0571 757948 o scrivere a segreteriareanet@comune.empoli.fi.it. Il calendario completo di tutti i corsi attivi nelle biblioteche della rete è disponibile sul sito REA.net.

© Riproduzione riservata.
Condividi: