Montepulciano
Montepulciano, al Teatro Poliziano proseguono i lavori di adeguamento degli impianti antincendio
Al Teatro Poliziano procedono i lavori di adeguamento alle più recenti normative antincendio, una serie di interventi non rinviabili dal valore complessivo di oltre 500 mila euro.
Conclusa l’installazione del sistema di comunicazione audio per la guida delle persone in casi di emergenza Evac (Emergency Voice and Communication) dal costo di 70 mila euro, si passa alla seconda parte del programma dei lavori, che consiste nel rifacimento dell’impianto di rivelazione automatica e manuale di allarme incendio in tutte le zone dell’edificio, nel potenziamento dell’illuminazione di sicurezza, nella realizzazione di un cosiddetto "spazio calmo" tramite una porta tagliafuoco REI di accesso al foyer adeguata ad un edificio storico quale il Teatro Poliziano.
L’avvio di questa fase, che richiede uno stanziamento di 250 mila euro finanziato con avanzo libero, è stato deliberato ieri, lunedì 29 settembre, con l’approvazione da parte della Giunta Comunale del progetto esecutivo.
La successiva e ultima parte del progetto riguarderà una manutenzione straordinaria utile a potenziare il sistema antincendio di spegnimento automatico già presente nell’immobile, per una cifra stimata di 200 mila euro.
L’Amministrazione Comunale fa sapere che gli uffici comunali e i soggetti competenti stanno lavorando affinché il Teatro Poliziano torni fruibile nel 2026, in tempo per ospitare le produzioni musicali e artistiche del Cantiere Internazionale d’Arte.
Già nel 2024, il Teatro Poliziano era stato oggetto di lavori di restauro ed efficientamento energetico (450 mila euro, in parte finanziati con fondi PNRR), che avevano interessato la sostituzione degli infissi, l'ammodernamento dell’impianto termico, una nuova illuminazione. Per quanto riguarda i dispositivi antincendio, lavori più recenti avevano riguardato l’impianto elettrico di scena, i quadri elettrici e gli elementi in tessuto.