16 Settembre 2025

Icona Meteo 22 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Il 19, 20 e 21 settembre Panzano in Chianti celebra il territorio e i 30 anni dell’Unione Viticoltori

Il 19, 20 e 21 settembre Panzano in Chianti celebra il territorio e i 30 anni dell’Unione  Viticoltori

Dal 19 al 21 settembre 2025 torna a Panzano in Chianti Vino al Vino, l’appuntamento annuale che  riunisce le cantine dell’Unione Viticoltori di Panzano per un evento dedicato all’eccellenza  vitivinicola, all’identità territoriale e al dialogo diretto tra produttori e pubblico. 

L’edizione di quest’anno assume un significato particolare: ricorre infatti il trentesimo anniversario  dalla fondazione dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti, nata nel 1995 in occasione della prima  edizione di Vino al Vino. La nostra realtà è stata la prima associazione di viticoltori fondata nel  territorio del Chianti Classico, con l’intento di promuovere una viticoltura rispettosa dell’ambiente e  profondamente radicata nella terra che la genera. 

Durante l’evento, i visitatori potranno degustare una selezione di oltre 80 etichette tra Chianti  Classico e IGT, confrontandosi direttamente con i produttori presenti in Piazza Bucciarelli.  Un’occasione unica per scoprire il frutto di un lavoro basato su coerenza, qualità e sostenibilità. 

Oggi l’Unione Viticoltori di Panzano rappresenta quasi l’intera UGA (Unità Geografica Aggiuntiva) di  Panzano con una superficie vitata di 595 ettari. Attualmente il 95% dei vigneti è certificato  biologico: un risultato straordinario, frutto di un percorso iniziato nel 2012 quando Panzano è stato  riconosciuto come primo biodistretto vitivinicolo d’Italia con il 60% della superficie vitata già  convertita al biologico. Un modello pionieristico che ha fatto scuola e che ancora oggi rappresenta  un punto di riferimento nel panorama vitivinicolo nazionale. 

Il lavoro dell’Unione è stato sin dall’inizio accompagnato da un forte spirito di collaborazione. Le  aziende fondatrici1 hanno dato vita a un progetto collettivo che ha messo in rete competenze e valori,  costruendo negli anni un’identità condivisa capace di valorizzare la qualità dei vini e il legame  autentico tra terra, cultura e tradizione. 

Grazie anche al costante dialogo con la Stazione Sperimentale SPEVIS, il territorio di Panzano è  diventato un vero laboratorio di viticoltura sostenibile, capace di coniugare eccellenza enologica,  tutela della biodiversità e innovazione agronomica. 

Vino al Vino 2025 conferma la centralità di questo percorso, celebrando insieme ai visitatori 30 anni  di storia, di comunità e di amore per il vino. 

L’EVENTO 

Piazza Bucciarelli, Panzano in Chianti (FI)

 22 cantine partecipanti – oltre 80 vini in degustazione 

Orari di apertura

• Venerdì 19 settembre: dalle 11.00 alle 19.30 

• Sabato 20 settembre: dalle 11.00 alle 20.00 

• Domenica 21 settembre: dalle 11.00 alle 19.00 

 

Costo del calice degustazione: 30 € (calice con tracolla porta-bicchiere) 

Prevendita online con sconto del 10% su www.viticoltoripanzano.com 

Con il patrocinio del Comune di Greve in Chianti 

 

© Riproduzione riservata.
Condividi: