Al via la VIII edizione del Premio Friends of Florence – Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze 2026 per la tutela del patrimonio artistico e culturale di Firenze
La Fondazione non profit Friends of Florence, in collaborazione con la segreteria organizzativa del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze, presenta l’ottava edizione del Premio Friends of Florence, a favore di interventi di restauro, tutela e conservazione di beni culturali che si trovano nella città di Firenze promossi e curati da ditte di restauro specializzate.
Dal 4 novembre 2025 il bando sarà pubblicato sul sito del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze e si avrà tempo fino alle ore 23:59 del 04 marzo 2026 per candidare i progetti di restauro di opere d’arte fiorentine o qui ubicate e giunte in città da altri luoghi, danneggiate da calamità naturali (alluvioni, terremoti…) o eventi tragici per mano dell’uomo (guerre, attentati, disastri ecologici…).
La partecipazione sarà valida solo se effettuata online sul sito del Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze.
Si conferma anche per l’ottava edizione del Premio l’erogazione in denaro dell’importo di € 20.000,00 IVA inclusa
Anche per questa ottava edizione ogni partecipante potrà candidare fino a due progetti di restauro.
I progetti potranno essere presentati da restauratori e ditte di restauro presenti nell’elenco dei nominativi abilitati all’esercizio della professione di restauratore (Decreto 183 del 21/12/2018) stilato dal MiC, con esperienze di lavoro con le Soprintendenze e possono abbracciare tutti i settori specialistici e tutte le tipologie di materiali (dipinti, legni, affreschi, ceramiche, tessuti, lapidei, bronzi e metalli, carta…).
L’Assegnazione del premio avverrà in occasione del prossimo Salone del Restauro di Firenze che si terrà alla Fortezza da Basso dal 27 al 30 aprile 2026: la cerimonia darà l’avvio ai lavori del progetto vincitore che dovranno terminare entro il 2026.
Già nell’edizione del 2016 Friends of Florence dedicò il bando al restauro di opere danneggiate da catastrofi naturali o da eventi tragici, con l’ottava edizione e il concomitante 60° anniversario dell’alluvione la Fondazione ritiene fondamentale ribadire l’importanza di salvaguardare il patrimonio dai danni causati da calamità o per mano umana contribuendo anche alla diffusione di una cultura che conservi ma anche prevenga la distruzione.
Le edizioni precedenti
Nel corso delle sette precedenti edizioni sono stati presentati in totale 311 progetti. Sette sono stati i progetti vincitori, e Friends of Florence ha inoltre trovato donatori per ben 34 interventi di opere fondamentali per la cultura fiorentina e mondiale. Dal 2012 al 2025 in complesso sono stati sostenuti 41 progetti per un totale di € 820.000,00 IVA inclusa (insieme a questo comunicato stampa si allega inoltre la lista degli interventi eseguiti)
