25 Novembre 2025

Icona Meteo 5 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Tante persone alla presentazione del progetto “Dallo scontro… all’incontro” al Conservatorio SS. Annunziata di Empoli

Tante persone alla presentazione del progetto “Dallo scontro… all’incontro” al Conservatorio SS. Annunziata di Empoli

Sabato 22 novembre si è tenuta, durante la mattinata dedicata all’Open Day dell’Istituto SS. Annunziata, la presentazione del progetto sulla Comunicazione Non Violenta “Dallo scontro… all’Incontro!”, a cura dell’APS tuttAltro, che opera per la promozione della Mediazione Familiare e del Counseling, con il patrocinio del Comune di Empoli. 

L’iniziativa, voluta dalle coordinatrici didattiche del plesso Caterina Tofanelli – perfetta organizzatrice e anfitriona – , Sara Santini e Lorella Mancini, ha visto una folta partecipazione di pubblico, in gran parte costituito da genitori e docenti, interessati all’argomento dell’incontro.
Dopo i saluti e l’introduzione di Caterina Tofanelli, è seguito l’intervento dell’Assessora alla Scuola e Empoli Città dei bambini e delle bambine Maria Grazia Pasqualetti, che ha avuto parole di vicinanza verso il progetto e verso la scuola ospitante, così antica e nel contempo all’avanguardia nel fare proposte di profondo significato per le famiglie, per i ragazzi e le ragazze e per l’intera comunità. Pasqualetti si è soffermata soprattutto sulle parole riportate dall’Associazione su una bandierina che promuove la concordia nelle relazioni (rispetto, fiducia, riflessione, disponibilità, ascolto, perdono…), definendole molto forti e potenti, se si pensa soprattutto ai comportamenti che ne derivano, che sempre meno si riscontrano oggi nelle relazioni fra le persone.

L’APS “tuttAltro” si è poi presentata con le varie attività e iniziative che ha svolto negli anni e – soprattutto – attraverso i contenuti della proposta progettuale, consistente in alcuni incontri da realizzare nella forma dei Cerchi di Parola sul conflitto e la CNV, e in uno Sportello di Mediazione delle relazioni familiari. Un progetto ambizioso, nel quale la Scuola e le Mediatrici intervenute – Elisabetta Boni e Paola Bellini – credono come a un modello per “fare squadra”, spargendo semi di pace e facendo ognuno la propria parte per rendere il mondo un luogo migliore, per noi e per le generazioni future.

L’attenzione del pubblico si è poi manifestata anche attraverso gli interventi di Laura Belli – che con l’APS “Tribù dell’Oro e dell’Argento” – sta già portando avanti nell’Istituto un progetto sull’educazione emozionale, e di alcuni genitori che hanno raccontato con grande generosità la loro esperienza personale, suscitando la commozione generale. Segno che confrontarsi con slancio e sincerità fa sempre la differenza. Ed è proprio il confronto aperto che ben presto il progetto “Dallo Scontro… all’Incontro” cercherà di stimolare nell’Istituto.

© Riproduzione riservata.
Condividi: