15 Novembre 2025

Icona Meteo 17 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

A “Empolichescrive”, Diletta Sani con il suo libro ‘Un treno per Smirne’: una storia d’amore, coraggio e follia

A “Empolichescrive”, Diletta Sani con il suo libro ‘Un treno per Smirne’: una storia d’amore, coraggio e follia

 Diletta Sani a “Empolichescrive” con il suo libro Un treno per Smirne (Independently published, 2025): una storia d’amore, coraggio e follia. L’autrice sarà alla biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli (via Cavour, 36) sabato 15 novembre 2025, alle 17. Dialogherà con la scrittrice, Cristina Trinci. L’ingresso è libero.

 

IL LIBRO

Un treno per Smirne è un racconto autobiografico che, sullo sfondo dell’incredibile incontro tra una giovane ragazza toscana e un ragazzo turco di passaggio in Italia, esplora il profondo viaggio interiore della protagonista attraverso paure, desideri, dubbi e incertezze.

L’autrice intreccia ricordi, sogni e riflessioni, ricostruendo le tappe di una trasformazione autentica: la scoperta della propria “folle” voce interiore e il coraggio di seguirla.

Tra due paesi, due lingue e due mondi distanti e apparentemente inconciliabili, questo libro è un viaggio dell’anima alla scoperta di sé e dell’altro, dall’obbedienza alla verità, dalla paura al coraggio: il cammino di chi sceglie di essere sé stesso, ad ogni costo.

 

L’AUTRICE 

 Diletta Sani è psicologa e psicoterapeuta, nata a Empoli, dove ha trascorso l’infanzia e la giovinezza. Dopo la laurea in Psicologia e la specializzazione in Psicoterapia Integrata, ha approfondito lo studio del linguaggio simbolico, dei sogni e dei processi di trasformazione personale. Da molti anni vive tra l’Italia e la Turchia, dove svolge attività clinica e progetti interculturali di formazione e divulgazione.

La sua scrittura nasce dal desiderio di dare voce al dialogo tra mondo interiore e realtà, tra vita vissuta e dimensione simbolica. Un treno per Smirne è il suo primo libro, un racconto autobiografico che unisce psicologia e poesia nel viaggio verso la verità di sé.

© Riproduzione riservata.
Condividi: