10 Novembre 2025

Icona Meteo 15 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Empoli, "Concerti di S.Andrea", nel secondo appuntamento protagonista Ilaria Centorrino

Empoli, "Concerti di S.Andrea", nel secondo appuntamento protagonista Ilaria Centorrino

 Sarà un appuntamento esclusivamente dedicato all'organo quello del 16 novembre alle ore 16 in Collegiata di Sant'Andrea per la rassegna "Concerti di Sant'Andrea" organizzata dall'Associazione Mons. Giovanni Cavini e dal Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni. Il programma, eseguito dalla giovane fuoriclasse Ilaria Centorrino, sarà davvero originale e variegato.

Ad aprire il concerto, nel centenario della morte, la "Sonata in re minore n. 1, op. 60" di Marco Enrico Bossi, compositore e organista acclamato nelle sale da concerto di tutto il mondo, dall'Italia al Nord America, che ebbe il merito di creare una produzione italiana di musica da concerto e da camera quando sembrava non fosse ammissibile in Italia nient'altro che la scrittura per opera lirica.

Seguiranno "Aria" e "Toccata" dalla "Sinfonia n.1, op. 36" di Rachel Laurin, organista canadese scomparsa recentemente e considerata a livello internazionale fra le compositrici per organo più illustri dei nostri tempi. Ultimo brano in programma, il celebre "Carnevale degli animali" di Camille Saint Saëns. Mai ascoltata dal grande pubblico durante la vita del compositore per sua specifica volontà, l'esuberante "Grande fantaisie zoologique" per due pianoforti e orchestra sarà interpretata da Ilaria Centorrino nella trascrizione per organo di Shin-Young Lee.

Si ricorda che l'ingresso è gratuito e non è richiesta la prenotazione.

L'INTERPRETE - Ilaria Centorrino, messinese, classe 1998, a quindici anni ha iniziato lo studio del pianoforte, affiancato alla preparazione all'organo, presso il Conservatorio della sua città natale. Ha completato gli studi con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore per la carriera internazionale presso il Conservatorio di Cosenza, svolgendo, successivamente, il tirocinio presso l’Università del Kansas sotto la guida di James Higdon e Olivier Latry. Vincitrice di numerosi concorsi internazionali, svolge un'intensa attività concertistica in Italia, Svizzera, Portogallo, Francia, Inghilterra, Germania, Svezia e Turchia. Pubblica regolarmente con numerose etichette discografiche, prossimamente è in uscita un suo disco dedicato alla musica d’organo per solo pedale. Docente di organo presso il Conservatorio di Cosenza, è una delle responsabili di "Orgelkids", il progetto che favorisce la conoscenza del mondo dell'organo fra i più piccoli.

INFO - Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, Piazza della Vittoria 16, 50053 Empoli.
Tel. 0571 711122 / 373 7899915 - email: csmfb@centrobusoni.org

© Riproduzione riservata.
Condividi: