04 Novembre 2025

Icona Meteo 13 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Empoli, Referendum comunale, aperture straordinarie e altre info utili

Empoli, Referendum comunale, aperture straordinarie e altre info utili

- Il Sindaco con decreto n. 117 del 4/09/2025 ha indetto il referendum abrogativo comunale relativo al quesito «Volete voi che sia abrogata la delibera del Consiglio Comunale di Empoli del 18 ottobre 2022 n. 93 avente ad oggetto “DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DELL’OPERAZIONE MULTIUTILITY PER LA CREAZIONE DI UNA HOLDING DI SERVIZI DELLA TOSCANA. APPROVAZIONE MODIFICHE STATUTARIE IN ALIA SERVIZI AMBIENTALI S.P.A. (“ALIA”). APPROVAZIONE FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI CONSIAG S.P.A., ACQUA TOSCANA S.P.A. E PUBLISERVIZI S.P.A. IN ALIA. APPROVAZIONE PATTO PARASOCIALE TRA SOCI PUBBLICI. COSTITUZIONE DI UNA HOLDING PUBBLICA PLURIPARTECIPATA PER LA GESTIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE IN MULTIUTILITY (“HOLDING TOSCANA”) E APPROVAZIONE DEL RELATIVO STATUTO. CONFERIMENTO DEL RAMO OPERATIVO DI ALIA IN UNA SOCIETÀ DI NUOVA COSTITUZIONE. AUMENTI DI CAPITALE RISERVATI AD ALTRI SOGGETTI PUBBLICI. QUOTAZIONE IN BORSA DI MULTIUTILITY.”?»

Le votazioni si svolgeranno nel giorno di domenica 9 novembre 2025 dalle ore 8 alle ore 23.

Hanno diritto di partecipare alla votazione tutti i residenti nel Comune che abbiano compiuto gli anni 18 alla data di indizione del referendum. Ecco alcune info utili in vista del voto:

LA COMPOSIZIONE DEI SEGGI ELETTORALI – Le 42 sezioni elettorali compresa quella dell’ospedale sono state raggruppate in dodici sedi. Alcune sezioni restano confermate negli edifici ordinari, altre sono state collocate in ‘nuove’ ubicazioni.

Per maggiori info e per l’ubicazione della propria sezione di voto: https://webapp.comune.empoli.fi.it/iovotoqui/index.xhtml?jfwid=4a84b

https://elezioni.comune.empoli.fi.it/wp-content/uploads/sites/3/2025/10/sedi_seggi_referendum_comunale_2025.pdf

 

TRASPORTO AI SEGGI 

Per gli elettori con difficoltà motorie, il Comune di Empoli garantisce speciali servizi di trasporto gratuito dalla residenza al seggio nel giorno della votazione referendaria, grazie alla disponibilità dei volontari delle associazioni Misericordia e Pubbliche Assistenze di Empoli. Questi gli orari: domenica 9 novembre 2025, dalle 8.30 alle 12.30 Misericordia di Empoli e dalle 15 alle 19 Pubbliche Assistenze Empoli. 

Per informazioni e prenotazioni contattare: Misericordia 0571 7255 e Pubblica Assistenza 0571 9806.

 

APERTURE STRAORDINARIE SERVIZIO DEMOGRAFICO PER INFORMAZIONI 

 Gli elettori per esprimere il proprio voto dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento (Carta d’identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno ; anche se scaduti sarà possibile votare). Non è necessaria la tessera elettorale. Pertanto non è attivo il servizio di rilascio tessere elettorali.

 

L'ufficio elettorale, al piano terra del palazzo comunale di piazza del Popolo, 33 sarà aperto al pubblico in via straordinaria per informazioni ai cittadini: sabato 8 novembre dalle 9 alle 18 e domenica 9 novembre dalle 8 alle 23, giorno della votazione.  

 

Per informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio elettorale, al numero 0571 757157 oppure consultare la pagina dedicata a questa tornata elettorale sul sito del Comune di Empoli al link https://elezioni.comune.empoli.fi.it/referendum-abrogativo-comunale/ nella quale si può trovare il quesito referendario tradotto in otto lingue (inglese, francese, spagnolo, romeno, albanese, urdu, georgiano e cinese) e lo stradario.

 

APERTURE STRAORDINARIE URP PER RILASCIO CARTA IDENTITÀ

Per le carte di identità (solo per chi non è in possesso di altro documento di riconoscimento) è possibile recarsi all’URP in via Giuseppe del Papa n. 41 nel giorno di domenica 9 novembre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.

 

VOTO A DOMICILIO 

Si comunica, inoltre, come previsto dalla Legge 22/2006 modificata con legge 46/2009, che potranno esercitare il diritto di voto presso la propria abitazione i cittadini:

-affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di cui all’art. 29 legge n. 104/1992;
-affetti da grave infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall'abitazione.

Per l'esercizio del diritto di voto è necessario essere in possesso di certificazione medica attestante i requisiti di cui sopra. Contattare l'ufficio elettorale 0571 757157 per la richiesta e le modalità di raccolta del voto a domicilio.

© Riproduzione riservata.
Condividi: