03 Novembre 2025

Icona Meteo 12 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Referendum Empoli: taglio seggi e rischio astensione: si chiedono navette gratuite

Referendum Empoli: taglio seggi e rischio astensione: si chiedono navette gratuite

Come è ormai ben noto, il Comune di Empoli ha deciso di tagliare il numero di sedi elettorali per il  referendum previsto per il 9 novembre. La motivazione ufficiale sarebbe quella di non far perdere  preziosi giorni di scuola a chi frequenta i plessi scolastici normalmente adibiti a seggi elettorali. 

Una scelta che, a ben vedere, rischia però di tradursi in un ostacolo concreto per molti cittadini.  C’è infatti chi legge in questa decisione un ulteriore atto di disincentivo al voto, in linea con la  mancata volontà di accorpare il referendum alle recenti elezioni regionali. Una scelta politica,  dunque, che potrebbe incidere in modo significativo sulla partecipazione democratica. 

Il problema più evidente è di natura logistica. Per tante persone — anziani, disabili o cittadini non  automuniti — recarsi in sedi di voto diverse da quelle abituali può risultare complesso e  scoraggiante. Non basta infatti apporre cartelli informativi o comunicati: il disagio resta reale. 

Emblematici i casi dei residenti di Corniola, Pagnana, Marcignana, Ponzano, Serravalle i cui seggi  sono stati spostati di diversi chilometri e costringono tutti a prendere un automezzo.  Per questo motivo si chiede che il Comune — amministrato da una maggioranza la cui forza  preponderante porta nel nome la parola “democratico” — garantisca navette gratuite che  colleghino le ex sedi di seggio con le nuove dislocazioni, così da consentire a tutti i cittadini di  esercitare il proprio diritto di voto in modo libero, consapevole e sicuro. 

 

Comunicato stampa Comitato referendario Trasparenza per Empoli

 

© Riproduzione riservata.
Condividi: