25 Ottobre 2025

Icona Meteo 15 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Ultima tappa di ‘Frazioni al centro’ a Carraia e Cascine: un campo da basket nel parco di via Meucci

Ultima tappa di ‘Frazioni al centro’ a Carraia e Cascine: un campo da basket nel parco di via Meucci

 Si è chiuso nella scuola primaria ‘Caro Rovini’ di Empoli (via De Sanctis, 17) per Carraia e Cascine, il percorso di ‘Frazioni al centro’ legato al Piano Frazioni e Quartieri che ha coinvolto tutte le frazioni della città e che resta visibile e consultabile (perché sempre in aggiornamento) sul sito istituzionale dell’Ente al link https://piano-frazioni-quartieri.comune.empoli.fi.it/

Nell’aula che ha ospitato l’assemblea pubblica, una partecipazione davvero numerosa di cittadine e cittadini che hanno ascoltato, rivolto proposte e consigli all’amministrazione comunale.

 

Il sindaco come sempre ha presentato la Giunta comunale e spiegato la funzione del ‘Piano Frazioni e Quartieri’, il nuovo strumento di programmazione adottato da questa amministrazione per calendarizzare interventi puntuali e ha illustrato alcuni temi generali e punti di forza del ‘Piano’.

 

Per Carraia e Cascine un focus speciale sul nuovo volto del parco di via Meucci: grazie al bando ministeriale Sport e Salute chiamato ‘Illumina’, rivolto ai Comuni per candidare le aree di frazione, vede assegnare il Comune fondi per ben 200mila euro per aree pubbliche da riqualificare. L'amministrazione è risultata 42esima in graduatoria, ottenendo il massimo richiesto. L'intervento non richiede co-finanziamenti da parte del Comune. Empoli ha partecipato con tre proposte su aree di proprietà comunale compatibili a livello urbanistico per l'indirizzo sportivo e il sindaco ha ‘svelato’ quale area è stata scelta: il parco di via Meucci di Carraia.

 

Un parco molto grande che vedrà uno degli interventi più importanti e significativi fatti in città: un campo da gioco all’aperto per pallacanestro. L’intervento è previsto nel 2026, progettazione e affidamento sono in carico a Sport e Salute.  Un nuovo volto, il parco si trasformerà e sarà di interesse anche per i ragazzi più grandi, come opportunità di crescita. Come ha detto il sindaco del Comune di Empoli appena possibile si procederà alla presentazione complessiva di questa bella novità per Carraia.

 

Illumina ha dato una mano per legare lo sport anche nelle zone più distanti dagli impianti sportivi principali che si trovano a Empoli.

 

Gli altri temi affrontati come da programmazione del ‘Piano’ sono stati: nuovi giochini e punti luce al parco di via Volta (2026); sistemazione delle panchine e alberi secchi al parco zona Solgomma a Carraia, è stato spiegato che è in corso un lavoro puntuale sulle panchine di risistemazione, aggiustamenti o laddove è necessario, di sostituzione che viene svolto da un operaio interno del Comune di Empoli. Su mille e cento panchine da sistemare, su circa 300 panchine si dovrà intervenire; anche all'area verde di via De Sanctis panchine e camminamento per residenti (programmato tra il 2025 e il 2026). Si stanno facendo interventi nelle aree a verde che non sono a vocazione di gioco con anche il ripristino del camminamento.

 

Si è parlato poi dell’area sgambatura cani in via Curie (in programma per il 2026); ripresa delle asfaltature nei punti peggiori di via Gian Battista Vico, l’intervento è stato completata nel 2024. Per l’asfaltatura di via Torricelli, è programmata con l'accordo quadro di manutenzione delle strade che si sta scorrendo e quindi si andrà al 2026.piano piano 2026.

 

Il sindaco ha fatto anche il punto su altri temi: il rifacimento ormai fattibile del gattile municipale via dall'area di Carraia e previsto a Marcignana; ha parlato anche della pannellatura antirumore su viale IV Novembre per i lavori del raddoppio ferroviario, ricordando l’incontro che si è tenuto qualche mese fa con i residenti per la richiesta di andare a coprirla con un po’ di verde, la sicurezza che non toccherà gli alberi e non eliminerà la pista ciclabile. Inoltre, nel progetto del senso unico per le frazioni Pozzale-Casenuove con finanziamenti già stanziati e entro l’anno la gara per la realizzazione della pista ciclabile interna che potenzierà il circuito esistente Cascine-Carraia che sarà collegato a un’altra porzione di città.

 

Dalla platea tante sono state le domande, tra cui migliorie per l’elevata velocità degli autoveicoli che sfrecciano su via Carraia; maggiore pulizia e cura delle strade via Rigoletto, via Martini, via Bucherelli, via Bartoloni, via Meucci e viale IV Novembre e più rispetto per la sosta, chiedendo più controlli da parte degli agenti di Polizia Municipale; segnaletica rafforzativa del senso unico di via Meucci che viene percorsa in senso contrario; pulizia sulla pista ciclabile per la quale il Comune è già in contatto con Alia per richiedere uno spazzamento manuale.

© Riproduzione riservata.
Condividi: