Empoli, da ‘Passione meteo’ con Alex Mazzanti a ‘Genitori separati, figli uniti’ a cura di Co.Me.Te, aspettando il giorno più pauroso dell’anno: Halloween!
Nuovi appuntamenti settimanali da non perdere alla biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli (via Cavour, 36) e a Palazzo Leggenda (via Luigi Paladini). Si comincia martedì 28 ottobre 2025, alle 17, con la rassegna molto partecipato delle iniziative di “Civico 0. La biblioteca è casa" che proporrà ‘Passione Meteo’: un primo incontro dedicato alla meteorologia dedicato a tutti coloro che vogliono imparare a conoscere come funziona il polmone del pianeta e le implicazioni del riscaldamento globale in atto. Ma anche come si formano le nubi e quanti tipi di esse esistono. Vento, pioggia, grandine e neve: da cosa e come nascono questi fenomeni. L’incontro è a cura di Alex Mazzanti ed è realizzato in collaborazione con l’associazione Culturale Il Ponte.
Invece a Palazzo Leggenda sempre per la rassegna “Civico 0”, appuntamento mercoledì 29 ottobre, alle 17.30, con ‘Genitori separati, figli uniti’: come costruire una genitorialità cooperativa dopo la separazione o il divorzio. Aspetti psicologici, comunicativi e legali. Strategie per tutelare il benessere dei figli. A cura di Conny Leporatti, psicologa psicoterapeuta. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il Centro Co.Me.Te. Ingresso libero.
Mercoledì 29 ottobre, invece, alle 17, nella Torre di storie, tutto pronto per ‘Aspettando Halloween’. Un pomeriggio in compagnia di letture da brivido per bambin* coraggios*, tra albi illustrati, misteri e divertenti spaventi. (da 3 a 7 anni)
E poi, ecco il giorno più pauroso dell’anno: venerdì 31 ottobre, tutti alla Festa di Halloween. Una festa da paura in biblioteca con letture spettrali, laboratori creativi, pentoloni fumanti, una misteriosa Caccia al Tesoro e per finire… un Castello infestato tutto da costruire! A partire dalle 16.30: magici laboratori e letture mostruose no-stop, seguirà alle 17.15 inizio della Caccia al Tesoro “alla scoperta dei misteri della biblioteca“. Per baby fantasmini e fantasmine e apprendisti streghe e stregoni da 2 a 10 anni! Ingresso gratuito. Prenotazione non richiesta.
Informazioni e prenotazioni: 0571 757873, sezione.ragazzi@comune.empoli.
I programmi completi delle iniziative sono consultabili ai link https://biblioteca.comune.
