Corsi di italiano per stranieri e doposcuola: la Misericordia di Empoli cerca volontari
La Misericordia di Empoli apre le porte a nuovi volontari da inserire nei corsi di italiano per adulti stranieri, e nelle attività di doposcuola per ragazze e ragazzi dai 6 ai 17 anni. Per candidarsi non è necessaria una precedente esperienza: basta essere maggiorenni e avere la volontà di dedicare alcune ore del proprio tempo libero al servizio degli altri, contribuendo a sostenere e accompagnare chi ne ha più bisogno.
I corsi inizieranno il prossimo lunedì 13 ottobre nei locali dell’oratorio di Santa Maria a Ripa, in via della Repubblica 131 a Empoli. Le lezioni si svolgono ogni lunedì, martedì e giovedì dalle ore 14 alle 18. Ogni livello è strutturato in due incontri settimanali di due ore ciascuno.
L’impegno richiesto ai volontari è flessibile: può variare da un minimo di una volta alla settimana per 2 ore (14-16 o 16-18) a un massimo di tre volte alla settimana nelle due fasce orarie, con possibilità di scegliere l’opzione più adatta alle proprie disponibilità. Inoltre i volontari potranno dare supporto durante le attività di doposcuola: un impegno concreto di inclusione e sostegno alla propria comunità.
La Misericordia di Empoli promuove l’inclusione sociale e la formazione sostenendo percorsi per favorire l’istruzione e la conoscenza della lingua italiana. Nel 2024 grazie all’impegno di 19 volontari e volontarie, tra cui la preziosa presenza di ex insegnati, 71 alunni – uomini e donne tra i 19 ai 45 anni – hanno avuto l’opportunità di sedersi in aula per imparare a leggere e scrivere o migliorare le proprie competenze linguistiche. Alcuni di loro hanno conseguito la certificazione di livello A2, mentre altri stanno proseguendo per ottenere il diploma del primo ciclo di istruzione.
“Quest’anno le iscrizioni – spiega David Mannini, responsabile area sociale della Misericordia di Empoli – hanno superato ogni nostra aspettativa. Oltre alla consueta settantina di allievi, si sono aggiunti ben 53 nuovi partecipanti, rendendo necessario il potenziamento del gruppo di volontari impegnati nella conduzione e nel supporto delle lezioni”.
Il Governatore della Misericordia di Empoli, Francesco Pagliai invita alla partecipazione: “Il farsi prossimo che ci guida nel nostro essere Confratelli si manifesta attraverso gesti semplici. Un sostegno per i compiti nel doposcuola, o il supporto a chi sta imparando la nostra lingua. Bastano poche ore del nostro tempo libero per fare una grande differenza. Per chi riceve aiuto significa apprendere, integrarsi e comunicare meglio con l’intera comunità. Il nostro è un invito: donate il vostro tempo e sarete voi a ricevere in cambio esperienze preziose e la gioia di aver fatto del bene”.
Per candidarsi o per avere informazioni è possibile contattare la Misericordia di Empoli al numero 0571 7255 o scrivere a info@misericordia.empoli.fi.it