26 Settembre 2025

Icona Meteo 16 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Cooperativa Sociale SintesiMinerva-Insieme per l’Alzheimer: l’esperienza di SintesiMinerva in Valdinievole

Cooperativa Sociale SintesiMinerva-Insieme per l’Alzheimer: l’esperienza di SintesiMinerva in Valdinievole

Nell’ambito del mese dedicato all'Alzheimer (settembre), la cooperativa sociale SintesiMinerva in collaborazione con la Società della Salute Valdinievole e A.I.M.A. - Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Sezione Empolese Valdelsa-Valdarno Inferiore organizza il seminario dal titolo “Insieme per l’Alzheimer: esperienze, cura e comunità”. L’incontro si terrà lunedì 29 settembre a partire dalle ore 15.30 presso il Centro Auser, in via Bonamici 13 a Pieve a Nievole (PT).

Il seminario si aprirà con i saluti istituzionali di Stefano Lomi, Direttore della SdS Valdinievole e di Marcello Magrini, Presidente Auser Valdinievole. Il programma prevede inoltre gli interventi di esperti del settore come Elisabetta Tonon, Geriatra e Direttrice SOC Geriatria dell’Azienda Usl Toscana Centro e Mariangela Caputo, Psicologa A.I.M.A.

Un momento centrale sarà dedicato alla presentazione delle attività che SintesiMinerva promuove a sostegno delle persone con Alzheimer e dei loro caregiver. Alice Ricotta, Responsabile Area Cura, illustrerà le attività della cooperativa in Val di Nievole. Michela Bini, Coordinatrice Atelier Alzheimer e sportelli informativi, presenterà le iniziative rivolte a persone con disturbi cognitivi lievi. Atelier Alzheimer propone, a Montelupo Fiorentino e a Pieve a Nievole, laboratori di stimolazione cognitiva, attività sociali, artistiche e musicali, ortoterapia e molto altro in un’offerta che coinvolge anche i familiari, dando loro la possibilità di ritagliarsi spazi di sollievo e tempo libero.

SintesiMinerva è inoltre impegnata in progetti specifici, come AFA e Dintorni, laboratori e Attività Fisica Adattata rivolta ad anziani fragili e Pronto Badante, diretto alle famiglie con persone affette da decadimento cognitivo. Inoltre in collaborazione con A.I.M.A., è stato attivato anche uno sportello informativo con una psicologa specializzata nel supporto ai familiari.

A concludere i lavori sarà Cristina Dragonetti, Presidente di SintesiMinerva, che modererà l’incontro: “Questo seminario rappresenta un’opportunità importante per raccontare le forze in campo a sostegno dei pazienti con Alzheimer e dei loro caregiver. È un momento di confronto con esperti e operatori, ma anche un’occasione per far conoscere alle famiglie i servizi disponibili e i luoghi in cui possono trovare ascolto e aiuto”.

 

***

SintesiMinerva è una cooperativa sociale che promuove benessere e coesione attraverso la progettazione e la gestione di servizi dedicati alle persone e alle comunità locali. Le sue attività spaziano dall’orientamento al lavoro all’assistenza infermieristica, dai servizi amministrativi per la sanità a progetti culturali, sociali e abitativi diffusi sul territorio toscano. La cooperativa opera nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza, inclusione, legalità e sostenibilità, come testimoniano oltre dieci certificazioni ottenute. Nel solo 2024 ha registrato un fatturato di oltre 15 milioni e mezzo di euro e accolto 190 nuovi professionisti, raggiungendo così una squadra di oltre 700 dipendenti a giugno del 2025.

© Riproduzione riservata.
Condividi: