24 Settembre 2025

Icona Meteo 16 °C Poche nuvole

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

APRI EMPOLI, riaperti i termini per il comodato d'uso per fondi sfitti del Giro

APRI EMPOLI, riaperti i termini per il comodato d'uso per fondi sfitti del Giro
Una nuova manifestazione d'interesse chiama a raccolta i proprietari dei fondi non utilizzati di una parte del Giro d'Empoli per la rigenerazione commerciale tramite il riuso temporaneo dei locali.

Rispetto al bando passato, conclusosi il 15 settembre, le modalità di presentazione della domanda rimangono le stesse. Si amplia l'area interessata dal progetto: per via Del Papa possono essere candidati i fondi della via fino all'incrocio con via Ridolfi (e non più fino a via del Gelsomino), per via del Giglio possono essere candidati i fondi fino all'incrocio con via Ridolfi e si aggiungono via Ridolfi e piazza Farinata degli Uberti, altri due pilastri del Giro d'Empoli.

LE VIE INTERESSATE
Ricapitolando, ecco le vie interessate

- Via del Giglio, da via Ridolfi a via Spartaco Lavagnini
- Via Spartaco Lavagnini, da via del Giglio a via della Noce
- Via della Noce
- Via del Papa, da via della Noce a via Ridolfi
- Via del Gelsomino
- Via Ridolfi
- Piazza Farinata degli Uberti

IL BANDO 
 Secondo il bando, il Comune procederà a selezionare i fondi più adatti sulla base della loro localizzazione, delle caratteristiche, condizioni e del budget a disposizione; procederà a opere di manutenzione ordinaria e pulizia sui fondi scelti a totale carico dell’Ente, oltre all’allaccio delle utenze per il periodo di progetto, senza aggravio per il proprietario; metterà poi a disposizione i fondi selezionati a soggetti privati che verranno debitamente selezionati dall’ente per attività imprenditoriali, commerciali, artigianali e culturali, compatibili con la destinazione dei fondi. Il Comune si impegna a restituire il fondo almeno in condizioni pari a quelle in cui è stato consegnato.

In cambio il proprietario dovrà stipulare un contratto di comodato d’uso gratuito con il Comune di Empoli fino al 31 marzo 2026, affinché il fondo possa essere utilizzato secondo i fini e le modalità indicate nel progetto, per attività imprenditoriali, commerciali, artigianali e culturali, compatibili con la destinazione del fondo stesso.

In una fase successiva, l’Amministrazione Comunale lancerà una call pubblica per selezionare progetti imprenditoriali, commerciali, artigianali, culturali, ecc. da insediare temporaneamente negli immobili aderenti, indicativamente nel periodo compreso tra fine novembre 2025 e fine marzo 2026.

COME RIAPRIRE I FONDI 
 Questo intervento si configura quindi come una duplice opportunità: per i proprietari dei fondi sfitti, per riattivare e valorizzare i propri immobili; per i giovani e meno giovani, per sperimentare un’idea imprenditoriale in un contesto protetto e con il supporto dell’Amministrazione. Verranno organizzati incontri pubblici aperti alla cittadinanza e alle categorie economiche per discutere e condividere una strategia complessiva di rilancio del centro storico.

COME PRESENTARE DOMANDA 
 I soggetti interessati devono far pervenire la propria manifestazione di interesse consegnandola a mano all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP - piano terra Via G. del Papa n. 41) negli orari di apertura al pubblico entro e non oltre il giorno 15 ottobre 2025 alle ore 12.30, pena l’inammissibilità dell’adesione.

Chi ha già presentato domanda nel bando precedente terminato il 15 settembre non è tenuto a farlo di nuovo.

INFO E CONTATTI 
 Tutte le informazioni, tra cui la modulistica, sono rintracciabili a questo link: https://bit.ly/4npWe1CPer contatti, scrivere a suap@comune.empoli.fi.it o contattare telefonicamente il numero 0571/757153 da lunedì a venerdì dalle 8.45 alle 13 e il martedì e giovedì dalle 14.45 alle 17.30
© Riproduzione riservata.
Condividi: