16 Settembre 2025

Icona Meteo 22 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Empoli, a “Piazzetta Live” è tempo di Multicultur-Art: pennelli alla mano, ecco il laboratorio artistico per grandi e piccoli

Empoli, a  “Piazzetta Live” è tempo di Multicultur-Art: pennelli alla mano, ecco il laboratorio artistico per grandi e piccoli

Rigenerare gli spazi, renderli più belli, viverli creando legami. In piazza Madonna della Quiete a Empoli va in scena per il secondo anno la rassegna denominata “Piazzetta Live” – 5 appuntamenti da settembre a ottobre 2025 -. Ad aprire la kermesse un evento nell’ambito dell’appena trascorso festival di storia contemporanea /contè.sto/ e nello specifico per Fuoricontè.sto con la cover band IDeandré. Serata bellissima che ha celebrato il genio e l'arte di Fabrizio Cristiano De André da posti in piedi.

Il cartellone scorre e ha in serbo per giovedì 18 settembre, dalle 16 alle 20, il secondo appuntamento dedicato ai grandi e ai più piccoli. Si chiama Multicultur-Art ed è un laboratorio artistico tra pennelli e pennarelli alla mano, si potrà dare sfogo alla propria creatività con tanto di animazione musicale per bambini, mercatino di libero scambio e merenda per i più piccoli. Il laboratorio è coordinato da Deborah Sarmento Donnarumma.

Gli appuntamento proseguono venerdì 19 settembre con un momento culturale dedicato alle letture dalla selezione dei libri che gareggeranno per il Premio Pozzale-Luigi Russo, 71esima edizione; giovedì 25 settembre, Stretch & Snack - Yoga in piazza, con lezioni di yoga accostate a merende, degustazione di tisane e un laboratorio di erboristeria ed esplorazione sensoriale, dalle 16 alle 20 e infine venerdì 3 ottobre, dalle 16 alle 18, è tempo di scambiare i propri oggetti con lo Swap Party in piazzetta. Dai vestiti ai giocattoli, dai libri agli oggetti di ogni tipo: assieme all'associazione Nonlobuttovia sarà l'occasione per dare via ciò che non ci interessa più e avere in cambio oggetti usati meritevoli di nuova vita

L'evento è organizzato dall'amministrazione comunale di Empoli nell'ambito del bando HUGO - Luci accese sulla città, finanziato da Coesione Italia 21-27 e cofinanziato dall'Unione Europea. Piazzetta Live ha il supporto dell'associazione Centro Storico Empoli, /contè.sto/ e Premio Pozzale-Luigi Russo.

Il sindaco di Empoli afferma di essere contento del ritorno della manifestazione, che riporta eventi e colore all'interno di uno spazio caro agli empolesi. Anche grazie agli interventi di monitoraggio continuo delle forze dell'ordine, piazza Madonna della Quiete è diventato luogo più vivibile per stessa ammissione dei residenti, e questi eventi sono al servizio di queste aree.

L'assessore alla Cultura afferma di essere soddisfatto che riparta con nuovo slancio la rassegna Piazzetta Live, che rientra in una serie complessiva di iniziative di rigenerazione urbana all'incrocio tra le vie del centro storico di Empoli.

L'assessora alla Sicurezza specifica che per il secondo anno consecutivo, Piazzetta Madonna della Quiete torna al centro di una rassegna a lei dedicata. Un evento che si è arricchito grazie al progetto 'Hugo, luci accese nella città' e agli educatori di strada, che ne hanno curato l'organizzazione, con cui l'amministrazione ha lo scopo di prendersi cura e rendere più belli e vissuti alcuni luoghi del centro storico.

© Riproduzione riservata.
Condividi: