NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

02 Settembre 2025

Icona Meteo 19 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Solidarietà in piazza a Empoli: torna "We Care" a sostegno della Protezione Civile

Solidarietà in piazza a Empoli: torna "We Care" a sostegno della Protezione Civile

 Mancano pochi giorni alla terza edizione di We Care Empoli: la grande serata di solidarietà e intrattenimento, organizzata dalla Misericordia di Empoli, nel cuore del centro storico empolese. L’appuntamento è fissato per mercoledì 10 settembre in piazza Farinata degli Uberti alle 20.30. Come di consueto la cena di beneficenza è dedicata a raccogliere fondi a favore di enti e associazioni che si adoperano per la comunità: in questa edizione il ricavato sarà devoluto al potenziamento delle attività svolte dalla Protezione Civile della Misericordia di Empoli.

 

La Protezione Civile è per l’Arciconfraternita un vero e proprio fiore all’occhiello. La sezione è stata impegnata in numerosi e significativi interventi dalle missioni in Ucraina all’assistenza in tempi più recenti alle comunità colpite dal maltempo in Emilia Romagna e Toscana, tra cui l’emergenza alluvione dello scorso marzo a Empoli.

 

L’edizione 2025 della manifestazione segna anche un traguardo speciale per la Misericordia di Empoli, 390 anni dalla sua fondazione. Quattro secoli di servizio al fianco della comunità, guidati dal “farsi prossimo” agli altri con gratuità, disinteresse e condivisione di sentimenti, valori che ancora oggi guidano l’operato della Misericordia e dei suoi tanti volontari impegnati nelle varie sezioni.

 

“Siamo da sempre - sottolinea il Governatore della Misericordia di Empoli, Francesco Pagliai - attenti alle necessità della nostra comunità, che a sua volta non ha mai fatto mancare il proprio sostegno. La manifestazione We Care Empoli, giunta quest’anno alla terza edizione, ne è la testimonianza concreta. Un legame solido che trova la sua forza vitale nei nostri volontari, donne e uomini sempre pronti a donare tempo ed energie e a intervenire anche nelle situazioni più delicate e complesse”.

 

“E proprio l’emergenza maltempo che ha colpito Empoli - prosegue il Provveditore della Misericordia di Empoli, Gionata Fatichenti - e la straordinaria partecipazione della popolazione, insieme al profondo impegno dei nostri volontari, ci hanno toccato in modo particolare. Per questo abbiamo deciso di destinare maggiori risorse al potenziamento della Protezione Civile. I fondi raccolti durante la serata saranno destinati in particolare a rafforzare i mezzi di soccorso, formare nuovi volontari e migliorare le dotazioni operative”.

 

We Care Empoli si conferma anche un appuntamento all’insegna di emozioni, intrattenimento e sorprese, e l’edizione 2025 si preannuncia ancora più ricca. La colonna sonora sarà curata dalla Banda Musicale delle Misericordie. Dopo la performance a San Siro Dance con Gabry Ponte dello scorso giugno, arriva in piazza dei leoni la banda che fa ballare e cantare con musica folk, e hit di ieri e di oggi da tutto il mondo. Spazio anche alla danza con le coinvolgenti coreografie della scuola L’art de la danse di Empoli, per un affascinante percorso tra balli del passato e performance contemporanee.

 

L’edizione 2025 di We Care Empoli è supportata da Fondazione SeSa e Banca Cambiano 1884 Spa in veste di main sponsor e ha il patrocinio di Confindustria Toscana Centro e Costa e Confesercenti Firenze. Inoltre sono già oltre quaranta le aziende e le realtà del territorio che hanno scelto di contribuire alla manifestazione in qualità di sponsor.

 

I cittadini possono ancora acquistare direttamente online il loro biglietto accedendo al sito della Misericordia di Empoli al link https://misericordia.empoli.fi.it/prodotto/biglietto-we-care-empoli-2025/Le vendite si chiuderanno venerdì 5 settembre alle ore 20.

 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Misericordia di Empoli: via email all’indirizzo eventi@misericordia.empoli.fi.it o chiamare il numero 0571 7255.

© Riproduzione riservata.
Condividi: