Voltapagina a Colle Val d'Elsa: il liceo Volta tra letteratura, arte e scienza
Si rinnova l'appuntamento con il Voltapagina Festival del Liceo "A. Volta" di Colle Val d'Elsa. La manifestazione, divenuta un punto fermo nel panorama culturale della Valdelsa, propone un ricco calendario di eventi che spaziano dalla letteratura alla scienza, dal teatro alla musica, con l'obiettivo di esplorare l'unitarietà del sapere e stimolare il dialogo tra studenti, docenti e cittadinanza.
L'iniziativa, che si svolge tra l'autunno-inverno 2025 e la primavera 2026, si conferma come un'occasione di crescita e confronto, con un programma che prevede incontri con autori, spettacoli e performance, spesso ideati e realizzati in collaborazione con gli stessi studenti.
Un programma ricco di intrecci
Il festival si inaugura il 28 novembre 2025 al Teatro del Popolo di Colle di Val d'Elsa con l'evento "Intrecci. Tra arte e scienza". Una conferenza-spettacolo di Federico Benuzzi sul tema dell'unitarietà della cultura, che unisce la divulgazione scientifica ai progetti del festival.
Il mese di dicembre porta l'attenzione sulla parola scritta con l'incontro del 5 dicembre 2025 intitolato "Classi surreali e letteratura inesistente" presso l'Auditorium del Liceo. Un momento per esplorare la letteratura con una prospettiva inattesa e creativa.
Distopie, cinema e scienza
Il 2026 si apre con l'approfondimento del genere distopico, un tema di grande attualità, con l'incontro "Distopie" del 12 febbraio 2026. Seguirà, il 20 febbraio 2026, una riflessione sulla creatività e l'ispirazione letteraria con l'iniziativa "Facciamo che... i mondi paralleli", che coinvolgerà direttamente gli studenti del Liceo in un'attività di scrittura e immaginazione.
Spazio anche alla settima arte con la giornata del 6 marzo 2026 al Cinema Garibaldi di Poggibonsi. L'incontro, dal titolo evocativo "Il cinema suonato", sarà un'occasione per riflettere sul rapporto tra cinema, musica e letteratura, con la presenza del compositore Giuliano Taviani.
Verba volant
Il festival si concluderà il 20 marzo 2026 con l'evento finale, "Verba Volant", presso l'Auditorium del Liceo. Si tratta di una vera e propria festa della parola, con giochi, parodie musicali, versi e cori, che vedrà protagonisti gli studenti in una serie di attività divertenti e stimolanti. La serata si concluderà con un buffet offerto a tutti i partecipanti.
L'ingresso a tutti gli appuntamenti del Voltapagina Festival è aperto al pubblico e gratuito, sottolineando la volontà del Liceo di essere un centro di irradiazione culturale per tutta la comunità.
