Il Natale degli esclusi: il centrosinistra a Colle interroga la giunta
Dalle condizioni di alcune fognature e di alcuni tratti stradali all’organizzazione degli eventi del prossimo Natale. Sono sei le interrogazioni presentate dall’opposizione di centrosinistra che verranno discusse nella seduta consiliare fissata per martedì 11 novembre, alle ore 16, nella sala consiliare del Palazzone dedicata a David Sassoli.
Riguardo al Natale i consiglieri di opposizione chiedono non solo la previsione di spesa per l’illuminazione e i festeggiamenti, dopo che non è mai stata integrata la risposta in merito agli investimenti effettuati da parte di privati per il Natale 2024, ma evidenziano altresì alcune criticità emerse, sia a livello locale, sia al di fuori dei confini cittadini.
Alcune attività colligiane artigianali e della ristorazione lamentano infatti di non essere state accolte tra i partecipanti dell’evento che mirerebbe a promuovere invece anche e soprattutto le produzioni locali. Inoltre, da quanto è apparso sui social, si è concretizzata la criticità già paventata dagli stessi consiglieri di centrosinistra in merito al logo di Colle 28 che vorrebbe diffondere la conoscenza della città a livello nazionale, in relazione alla candidatura a capitale della cultura.
I commenti degli utenti social sotto un post che informava del Natale a Colle erano infatti tutti tesi a chiedere di quale Colle si stesse parlando e dove si trovasse questo posto. Segno evidente del fallimento comunicativo (e probabilmente anche economico, in quanto le spese di promozione non sembrano ottenere il risultato ricercato) dell’iniziativa.
I consiglieri del Partito Democratico e di Colle per Vannetti Sindaco chiedono quindi se l’amministrazione sia a conoscenza della situazione che si presenta in viale dei Mille con le piogge, che causano lo sversamento di liquidi dalle fogne e se i lavori previsti per l’ammodernamento dell'impianto siano ancora finanziati e in programma. La stessa situazione si verifica anche in via dei Botroni.
Un’altra segnalazione riguarda lo stato di illuminazione, carente in molti tratti della Costa che, insieme alle cattive condizioni del manto stradale, scivoloso e in pendenza, costituisce un pericolo non da poco per i pedoni, specialmente nelle ore buie o in caso di pioggia o nebbia.
Riguardo ai lavori che risultano fermi da un po’ di tempo alla rotatoria di viale dei Mille, l’opposizione di centrosinistra chiede quando riprenderanno, se sono insorte problematiche diverse rispetto a quelle previste, se tutto rientra solo nell’ambito dei tempi burocratici, se è prevedibile la data di fine lavori.
Il centrosinistra torna infine a puntare il dito sulla situazione delle pensiline di viale Bilenchi, che non permettono agli utenti di ripararsi in caso di pioggia. Il caso era già stato al centro di un’interrogazione presentata il 30 giugno scorso. Nell’occasione fu risposto che l’Amministrazione comunale si sarebbe attivata per risolvere la problematica, ma a oggi non risultano interventi concreti.
