La Valdelsa si prepara a inaugurare la Stagione Teatrale 2025-2026. Un viaggio in 54 appuntamenti, da ottobre 2025 a maggio 2026, tra spettacoli in abbonamento e fuori abbonamento, nei teatri di Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e Certaldo con un cartellone ricco e variegato, pensato per emozionare e coinvolgere il pubblico, con proposte che spaziano dalla prosa al teatro contemporaneo, dalla concertistica alla danza. La stagione, frutto di un’attenta curatela artistica e di una visione che celebra la creatività, si propone di trasformare i tre teatri della Valdelsa – Teatro del Popolo, Teatro Politeama e Teatro Boccaccio - in luoghi di incontro, riflessione e ispirazione, consolidando il loro ruolo di centri culturali del territorio valdelsano.
Un impegno per le comunità
La stagione si caratterizza per il forte legame con il territorio valdelsano. La programmazione, infatti, ha tra i suoi obiettivi quello di promuovere l’accessibilità alla cultura. L’obiettivo è rendere il teatro un’esperienza condivisa, capace di unire la comunità e di stimolare anche riflessioni partendo dall’esperienza culturale.
Teatro del Popolo
Ad aprire la stagione del Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa per gli spettacoli in abbonamento sarà l’Orchestra da camera fiorentina giovedì 23 ottobre con l’Omaggio a Morricone, musiche dal grande schermo con la direzione di Giuseppe Lanzetta. Una carrellata attraverso le musiche che Ennio Morricone ha regalato alla settima arte e che apre la stagione di concerti del Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa. Sabato 1° novembre a salire sul palco sarà Luca Bizzarri con Non hanno un dubbio. Martedì 4 novembre Gala lirico diretto da Giuseppe Lanzetta mentre giovedì 20 novembre protagonisti saranno Massimo Dapporto e Fabio Troiano con Pirandello Pulp. Martedì 25 novembre Orchestra da camera fiorentina nuovamente protagonista con il soprano Rebecca Sammartano mentre il 29 novembre Herbert Ballerina porterà in scena Come una catapulta. Amanda Sandrelli sarà sul palco del Teatro del Popolo il 2 dicembre con La bisbetica domata mentre il 6 dicembre toccherà a Shamzy con Stato interessante. La programmazione prosegue il 18 dicembre con Benvenuti in casa Esposito con Giovanni Esposito, il Concerto di Natale diretto dal maestro Lanzetta il 21 dicembre e La Febbre del sabato sera - Il musical con la Compagnia della Rancia. Il 13 febbraio spazio ad Angelo Branduardi e Aldo Cazzullo con Francesco mentre Maria Grazia Cucinotta e Pino Quartullo porteranno in scena La moglie fantasma. Ubaldo Pantani il 18 aprile sarà protagonista con Inimitabile
Al Teatro Politeama Il via con gli spettacoli in abbonamento sarà mercoledì 5 novembre con Rumori fuori scena con The Kitchen Company per proseguire con il Concerto di Natale dell’ORT, diretto da Nicolò Jacopo Suppa, mercoledì 17 dicembre, Alieni in laguna con Andrea Pennacchi venerdì 16 gennaio e Cristiana Capotondi in La vittoria è la balia dei vinti martedì 27 gennaio. La programmazione continua mercoledì 4 febbraio con Stefano Massini in Mein Kampf e il concerto di Carnevale dell’ORT diretto da Roberto Molinelli lunedì 16 febbraio. Tra gli altri appuntamenti in programma Michele Riondino con Art il 17 febbraio, Giacomo Giorgio e Giorgio Pasotti con Otello il 5 marzo, il concerto dell’ORT con il pianoforte di Martina Consonni diretta da Diego Ceretta il 9 marzo. E ancora, lunedì 13 aprile concerto dell’ORT diretta da Erina Yashima con il violino di Elly Suh, Natalino Balasso e Michele Di Mauro con La Grande magia il 31 marzo e il Quintetto di ottoni dell’orchestra della Svizzera Romanda il 12 maggio.
Teatro Boccaccio Francesca Reggiani con Tutto quello che le donne (non) dicono aprirà la stagione degli spettacoli in abbonamento del Teatro Boccaccio di Certaldo giovedì 13 novembre. Si prosegue il 10 dicembre con Recital con Maria Cassi e Leonardo Brizzi mentre Francesco Mandelli, il 21 gennaio, sarà protagonista in Baby Reindeer. Giampaolo Morelli salirà sul palco il 24 febbraio con Scomode verità e 3 storie vere mentre Paolo Kessisoglu e Giorgio Terruzzi saranno i protagonisti il 25 marzo di Sfidati di me.
I I fuori abbonamento Ventitré appuntamenti tra Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa e Teatro Politeama di Poggibonsi che vedranno tra i protagonisti Edoardo Leo (4 ottobre Teatro del Popolo), Ballo Pubblico Indoor (8 ottobre al teatro Politeama), Lorenzo Marangoni (10 ottobre Teatro Politeama), Andrea Cosentino (17 ottobre Teatro Politeama), Teatro Sotterraneo (23 ottobre Teatro Politeama), I Sacchi di Sabbia (8 novembre Teatro Politeama), Lombardi/Tiezzi e I Sacchi di Sabbia (8 novembre Teatro Politeama), la compagnia Teatro Patalò (15 novembre, Teatro Politeama), Cinzia Spanò (18 novembre Teatro Politeama), Anna Meacci, Daniela Morozzi, Chiara Riondino (22 novembre Teatro del Popolo), Leonardo Capuano (22 novembre Teatro Politeama), Valeria Sturba e Giuseppe Vasi (30 novembre Teatro Politeama), Francesco Baldi (5 dicembre Teatro Politeama), Giobbe Covatta (31 dicembre Teatro del Popolo), compagnia Burambò (21 febbraio teatro Politeama), Roberta Bruzzone (7 marzo Teatro del Popolo), Giuseppe Cruciani (11 aprile Teatro del Popolo), Umberto Galimberti (6 maggio Teatro del Popolo).
Prevendite
La prevendita dei biglietti verrà effettuata, per tutti gli spettacoli della stagione teatrale e concertistica a partire da domenica 12 ottobre. Da domenica 12 i biglietti per assistere a tutti gli spettacoli della stagione teatrale e concertistica saranno disponibili anche on-line sul sito internet del Teatro del Popolo (www.teatrodelpo polo.it), sul sito internet del Teatro Politeama (www.politeama.info) e sul sito internet del Teatro Boccaccio (www.multisalaboccaccio.it).
Abbonamenti
Riconferme Teatro del Popolo e Teatro Politeama da venerdì 26 settembre a mercoledì 1°ottobre. Teatro Boccaccio: da sabato 27 settembre a mercoledì 1°ottobre. Variazioni turno-posto e estensione abbonamenti al turno ORO Giovedì 2 ottobre. Nuovi abbonamenti da venerdì 3 ottobre a mercoledì 8 ottobre. ABBONAMENTI “TURNO LIBERO” LIBERO X 5 e LIBERO X 7 LIBERO X 5 e LIBERO X 7 GIOVANI (under 35) Da giovedì 9 a sabato 11 ottobre.
Info
Teatro del Popolo Piazza dell’Unità dei Popoli, 2 - Colle di Val d’Elsa - Tel. 0577 921105 - www.teatrodelpopolo.it Teatro Politeama Piazza Rosselli, 6 - Poggibonsi - Tel. 0577 983067 - www.politeama.info Teatro Boccaccio Via del Castello, 50052 Certaldo (Firenze) - Tel. +39 0571 664778 - www.multisalaboccaccio.it.