La Festa dell'Unità di Colle Val d'Elsa ospita Giulio Cavalli: un incontro sulla "coerenza delle idee"
“La coerenza delle idee” è il titolo dell’incontro con Giulio Cavalli che si terrà giovedì 4 settembre alle 21.30 nello spazio dibattiti alla Festa dell’Unità. L’ospite, scrittore e attivista, sarà intervistato da Riccardo Vannetti. Si prospetta un confronto interessante su temi di grande attualità, sul filo di quello che ha visto lunedì sera lo stesso Vannetti intervistare la senatrice Pd Cecilia D’Elia sui temi del femminismo, del femminicidio e delle disparità di genere.
Giulio Cavalli attore, scrittore, giornalista, regista teatrale, drammaturgo e politico italiano, è una figura complessa e niente affatto banale dell’attuale panorama culturale italiano.
I suoi interventi, che siano articoli giornalistici, lavori teatrali o prendano corpo in un libro, riguardano la denuncia di temi cocenti della cronaca e della società. Dal dramma sul turismo sessuale infantile al monologo sui riti mafiosi (che gli è valso minacce e l’assegnazione di una scorta) allo spettacolo sul processo a Giulio Andreotti.
Nell'agosto 2013 il collaboratore di giustizia Luigi Bonaventura raccontò di un progetto della ‘Ndrangheta per fare fuori Giulio Cavalli.
Dal giugno dello stesso anno Cavalli collabora con il giornale online Fanpage.it, per il quale cura anche la rubrica Le Uova Nel Paniere. Dal 2015 cura la rubrica Il buongiorno di Giulio Cavalli sul settimanale Left. Dal 2019 scrive sul giornale online The Post Internazionale e nello stesso anno inizia a collaborare con Il Riformista. Il suo ultimo libro, Carnaio, è stato proposto al Premio Strega 2019 da Concita De Gregorio. Il libro ha ottenuto il Premio Selezione Campiello Giuria dei Letterati ed è stato finalista al Premio Napoli. Dal 2022 collabora con La Notizia.
L’incontro con Cavalli sarà preceduto alle 21 da alcune letture di brani (“Due Madri”) sul conflitto israelo-palestinese a cura del gruppo Ferite a Morte dell’associazione Il Telaio.
Venerdì 5 settembre, sempre alle 21.30, l’appuntamento sarà con Valerio Fabiani, Alice D’Ercole, Agnese Carletti e Silvio Franceschelli che interverranno sul tema “Lavoro e dignità: idee a confronto” coordinati da Francesco Cavalieri.
Durante tutto lo svolgimento della Festa dell’Unità di Colle di Val d’Elsa a Gracciano, fino al 14 settembre, saranno attivi il ristorante pizzeria, il chiosco delle zonzelle, la birreria e il mercatino dei libri curato dal Centro Collaterale.