Al via l'Altalena Music Festival 2025: sei giorni di musica a Colle di Val d'Elsa
Dal 16 al 21 agosto, la città di Colle di Val d'Elsa si trasforma in un palcoscenico internazionale per la seconda edizione italiana dell'Altalena Music Festival. Un evento che unisce la bellezza dei luoghi storici con l'eccellenza della musica classica, offrendo al pubblico sei giorni di concerti con artisti di fama nazionale e internazionale.
L'iniziativa, supportata dal patrocinio del Comune di Colle di Val d'Elsa e da diversi sostenitori locali, si svolgerà in tre suggestive location: la Chiesa di Sant'Agostino, il Museo San Pietro e il Museo Archeologico. Questa sinergia tra arte, storia e musica rappresenta un elemento chiave della proposta culturale della città, che è candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028.
Il festival presenta una ricca programmazione che spazia dal pianoforte all'arpa, dal violino al violoncello. Tra i nomi in programma troviamo pianisti come Alexandra Balog, Angelo Arcagli, Ariel Lanyi, Mihály Berecz e Gianluca Papale. Non mancano talenti internazionali come la violinista Barbara Toth, il violoncellista Joseph Nowell, la violoncellista Josephine Knight e l'arpista Fabrice Pierre. Un'opportunità unica per ascoltare musicisti di altissimo livello, provenienti da ogni parte del mondo.
L'Altalena Music Festival si conferma così un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura, rafforzando l'impegno di Colle di Val d'Elsa nel promuovere e investire in eventi di qualità. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile consultare il sito ufficiale: altalena.eu.