25 Novembre 2025

Icona Meteo 8 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Castelfiorentino, colletta alimentare, raccolti 2.400 kg di cibo

Castelfiorentino, colletta alimentare, raccolti 2.400 kg di cibo

Giornata nazionale della Colletta Alimentare, raccolta record a Castelfiorentino. Sabato 15 novembre si è svolta infatti l’iniziativa coordinata da Caritas e Misericordia, con il supporto del Banco Alimentare della Toscana, del Comune e diverse associazioni di volontariato, che da molti anni ormai – quest’anno era la 29° edizione - si traduce nell’invitare i cittadini “fare un po’ di spesa” a beneficio delle famiglie bisognose, mentre magari si è intenti a fare la propria, raccogliendo quanto si desidera donare in una busta separata.

La raccolta di sabato, organizzata in cinque punti vendita, ha registrato un risultato che ha superato ogni più rosea previsione: ben 2.402 kg di cibo sono stati infatti raccolti (con un aumento del 16,8% rispetto al 2024) grazie all’impegno di quasi cento volontari impegnati nella distribuzione della busta dedicata e a raccogliere quanto donato dai cittadini all’uscita dei supermercati. Per la prima volta, tra i volontari erano presenti anche una settantina di studenti dell’Istituto Superiore “F. Enriques” con alcuni docenti, oltre a sedici ragazzi delle scuole medie di Montespertoli accompagnati da una professoressa.

Hanno partecipato alla raccolta anche i volontari dell’AVIS e AUSER Filo Argento, e per l’Amministrazione Comunale l’Assessora alle Politiche Sociali, Federica Parisi

“Oltre a ringraziare tutta la cittadinanza che ha permesso di raccogliere un gran quantitativo di alimenti da destinare alle persone più in difficoltà del nostro territorio – sottoline l’Assessora Federica Parisi - siamo fieri di aver visto all'opera più di 100 volontari coordinati da Caritas e Misericordia e tra questi tantissimi ragazzi delle scuole superiori. Questi ragazzi hanno voluto sperimentare un'esperienza diversa di partecipazione attiva alla comunità e speriamo di aver instillato loro il valore della solidarietà, dell'aiuto reciproco e dell'impegno civico, affinché diventi una parte integrante della loro crescita e del loro modo di essere”.

“È stata una bella esperienza – sottolinea Eros Coli, di Caritas Castelfiorentino - lavorare insieme a tanti giovani educati, disponibili e competenti che, con il loro sorriso, hanno saputo entrare in grande sintonia con i clienti dei punti vendita. Questa giornata ha dimostrato ancora una volta che, quando una comunità si unisce, la solidarietà diventa concreta e contagiosa. La generosità dei volontari e dei cittadini è il segno più bello di una comunità che non si volta dall’altra parte, ma sceglie di prendersi cura dei più fragili. È da giornate come questa che nasce la speranza di un futuro più attento, più umano e più condiviso”.

© Riproduzione riservata.
Condividi: