Castelfiorentino, Be.Go. Back 2025, “lo strappo” dell’affresco di Josep Minguell
L’affresco realizzato dall’artista Josep Minguell nella Cappella di Benozzo Gozzoli è “volato” in Spagna, e precisamente a Tarrega (città natale dell’artista) con cui il Comune avvierà presto uno scambio culturale. La cerimonia dello “strappo”, atto conclusivo del progetto “BeCOME - Affrescare il tabernacolo. Benozzo Gozzoli 1491 - Josep Minguell 2025”, si è svolta martedì sera nella Cappella che un tempo ospitava l’affresco del famoso pittore fiorentino. Presente il pubblico che ha costantemente accompagnato la realizzazione dell’opera, e che ha seguito con altrettanto interesse e curiosità quest’ultima fase del lavoro dell’artista catalano.
Come ha ricordato l’Assessore alla Cultura, Franco Spina, il progetto “BeCOME” è nato “dall'idea di una cultura a portata di mano, che si fondi sull'esperienzialità, la scoperta e l'incontro. Un dispositivo in grado di riannodare legami con il territorio, di riconquistare uno spazio identitario, di costruzione di senso collettivo”.
“𝐁𝐞𝐂𝐨𝐦𝐞 – prosegue Spina - è stato il recupero di un antico senso di appartenenza, l’amore per un rito, che ci sembra costituire oggi la nostra più autentica speranza, un rito che tramanda e sorregge i valori e gli ordinamenti che reggono una comunità, che rendono il tempo abitale e creano un ritmo comune dell'essere-insieme. Dall'inizio di questo percorso la Cappella della Visitazione è ritornata ad essere luogo vissuto da noi Castellani: volti, ricordi, nuove idee, proposte, nostalgie da cui si sta generando un "affresco più grande", anch'esso in divenire”.
“Questo progetto – osserva la Sindaca, Francesca Giannì - ha riaperto un luogo della cultura, trasformandolo in luogo di elezione delle residenze, della bottega d'artista, della partecipazione della Città al nostro modo di fare cultura: pop, attivo, condiviso, vivo, come processo e come opera. Il mecenatismo culturale e civico, come azione dell'Amministrazione verso il sostegno al mondo dell'arte in ogni sua forma, trova qui la sua prima realizzazione compiuta, per una Castelfiorentino Casa di Artisti.
Josep, instancabile "artista muratore", come si è definito, ma anche, adesso, amico, lascia Castelfiorentino con un arrivederci e già numerosi progetti in preparazione per la Città, passando infine il testimone al prossimo artista che darà vita a BeGo Back 2026. Attorno a questa bottega, in questi mesi, ha costruito, dipinto, tessuto relazioni, promosso il territorio, fatto riflettere, pregare, ammirare. Di questo urbanizzare fatto di cultura, gli saremo sempre grati”
 
    