03 Novembre 2025

Icona Meteo 21 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Barberino Tavarnelle: il punto prelievi riaprirà nel 2026 con Misericordie Salute

Barberino Tavarnelle: il punto prelievi riaprirà nel 2026 con Misericordie Salute

Grande novità per la sanità territoriale del Chianti. A partire dal 1° novembre, gli ambulatori della Misericordia di Barberino Tavarnelle entrano ufficialmente a far parte di Misericordie Salute, la rete regionale che unisce e valorizza l’attività sanitaria delle Misericordie della Toscana sotto un’unica regia organizzativa.

Il progetto Misericordie Salute ha l’obiettivo di rendere la sanità più vicina e accessibile, integrando i servizi locali in un sistema condiviso di prenotazioni, referti e assistenza, con la qualità e l’impostazione del “privato sociale”.

 

Riapertura del punto prelievi ASL

Per la sede di Barberino Tavarnelle si tratta di una vera e propria ripartenza. La novità più attesa è la riapertura del punto prelievi ASL, prevista nel corso del 2026, dopo un periodo di sospensione necessario per gli adeguamenti strutturali e l'iter autorizzativo.

Rispetto al passato, quando era attivo solo il servizio privato, la nuova versione consentirà anche i prelievi in convenzione con il sistema sanitario regionale. Le giornate dedicate ai prelievi privati rimarranno disponibili per chi ha urgenze, affiancando quelle convenzionate che saranno definite in base al budget assegnato. “Con la riapertura del punto prelievi ASL, possiamo offrire ai cittadini un servizio fondamentale e sempre più vicino alle loro esigenze – commenta la direzione di Misericordie Salute –. Questo passo rappresenta un ulteriore rafforzamento dell’offerta sanitaria sul territorio e della nostra presenza al fianco della comunità”.

Potenziamento dei servizi specialistici

L’ingresso nel progetto garantisce la piena continuità dei servizi già in essere, mantenendo invariati professionisti, orari e modalità di accesso, a conferma dell’attenzione alla comunità locale.

Inoltre, il piano prevede un incremento dell’offerta specialistica già nei prossimi mesi. L’ampia gamma di servizi comprende attualmente:

  • Fisioterapia

  • Oculistica

  • Ortopedia

  • Odontoiatria e Ortodonzia Pediatrica

  • Dermatologia

  • Psicologia

  • Otorinolaringoiatria

  • Pneumologia

  • Medicina dello Sport e del Lavoro

  • Urologia

  • Cardiologia ed Ecografia

 

Un nuovo polo sanitario di prossimità

Tutte le attività si svolgeranno presso la sede della Misericordia, dove sono in via di conclusione i lavori di ristrutturazione e riqualificazione delle facciate. La struttura, completamente rinnovata, si trasformerà in un moderno e funzionale polo sanitario di prossimità, perfettamente inserito nel progetto regionale che unisce innovazione, solidarietà e presenza capillare sul territorio.

 

© Riproduzione riservata.
Condividi: