22 Settembre 2025

Icona Meteo 21 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Barberino Tavarnelle. Sindaco e giunta ‘porta a porta’. Prende il via domani il ciclo di incontri “Dalle frazioni al centro”

Barberino Tavarnelle. Sindaco e giunta ‘porta a porta’. Prende il via domani il ciclo di incontri “Dalle frazioni al centro”

 Dalle frazioni al centro. Dalla Romita a Barberino Tavarnelle passando per tutte le principali frazioni del territorio comunale con l’obiettivo di continuare a tenere attivo il filo diretto tra amministrazione comunale e cittadinanza. Tredici incontri porteranno la giunta nelle aree più decentrate nell’ambito di un nuovo ciclo di assemblee, volto ad illustrare gli interventi previsti, ascoltare i bisogni delle comunità residenti nelle singole frazioni e approfondire e condividere temi e problematiche che potranno emergere dalle assemblee. Si parte con la prima serata, prevista il 23 settembre presso la sala Don Caldini della Romita.

Il giro prosegue l’1 ottobre nella chiesa di San Ruffignano a Monsanto, il 7 nella villa di San Filippo nella località San Filippo, il 14 nella Chiesetta della Compagnia di Linari per le frazioni Linari-Sant’Appiano, il 21 ottobre alla Capannina di Tignano nella località Tignano, il 28 ottobre alla chiesa di Santa Maria del Carmine in località Morrocco. Nel mese di novembre sono previsti altri quattro incontri: il 4 novembre sarà la struttura polivalente di Sambuca Val di Pesa ad accogliere un incontro con la comunità, l’11 la giunta si sposterà alla fattoria Muricci di Noce per un’assemblea alla quale sono invitati i cittadini e le cittadine di Noce-Bonazza. Il viaggio continua il 18 novembre con una tappa prevista a Marcialla, al Teatro comunale Regina Margherita, e una trasferta il 26 novembre negli spazi del centro civico di Vico d’Elsa. Il tour della giunta proseguirà anche a dicembre: il 2 al Circolo della Filarmonica di San Donato in Poggio, il 9 all’Abbazia di San Michele Arcangelo a Badia a Passignano. Ultimo appuntamento è quello del 16 dicembre che si terrà nella sala del Cinema Olimpia di Tavarnelle.

Il sindaco di Barberino Tavarnelle tiene a sottolineare che per migliorare la qualità della vita e continuare a favorire lo sviluppo sostenibile del territorio è fondamentale tenere un contatto diretto con le comunità, recarsi nei luoghi dove i cittadini e le cittadine risiedono, vivono in prima persona problematiche, potenzialità, vocazioni, punti di forza e debolezza del territorio. Il ciclo di incontri darà vita ad una serie di importanti occasioni di confronto, ascolto e condivisione rispetto all’erogazione dei servizi, alla programmazione delle opere pubbliche e degli interventi previsti nei vari settori. Saranno presenti il sindaco e la giunta comunale.

© Riproduzione riservata.
Condividi: