27 Settembre 2025

Icona Meteo 17 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Dal Festival di Cannes al Cinema Garibaldi: Mario Martone e Ippolita di Majo presentano il film su Goliarda Sapienza

Dal Festival di Cannes al Cinema Garibaldi: Mario Martone e Ippolita di Majo presentano il film su Goliarda Sapienza

È  stato l’unico film italiano in concorso all’ultimo Festival di Cannes, dove ha ricevuto l’applauso della stampa italiana ed internazionale, ed è una delle opere che ha portato alla riscoperta di una delle grandi scrittrici italiane del Novecento.

Venerdì 3 ottobre, dopo la proiezione di Fuori delle 20,30, il regista Mario Martone e la sceneggiatrice Ippolita di Majo saranno ospiti in sala al Cinema Garibaldi di Poggibonsi per parlare del film su Goliarda Sapienza.

A moderare il talk sarà la prof.ssa Daniela Brogi, docente di Letteratura italiana contemporanea dell’Università per stranieri di Siena ed esperta di forme della narrazione, nella letteratura, nel cinema e nelle arti visive.

Il film è un viaggio intimo e visionario nell'universo femminile di Goliarda Sapienza.

Come ha detto lo stesso Martone “Gli spettatori e le spettatrici non vedranno la storia di Goliarda Sapienza ma ne vedranno un ritratto, un ritratto di lei insieme alle sue creature letterarie. […]

Fuori è come una danza, una danza esistenziale, umana, con amore e amicizia, attrazione, pensieri, ed è dentro e fuori.”

Si tratta del primo appuntamento del nuovo anno cinematografico della rassegna “Luci in sala – Il cinema al cinema” che, per il quarto anno, porterà al Cinema Garibaldi grandi autori e professionisti della settima arte e che, anche per questa nuova stagione, proporrà corsi, presentazioni ed eventi.

Per acquistare i biglietti per proiezione di Fuori e il talk con Mario Martone, Ippolita di Majo e la prof.ssa Dainela Brogi vi invitiamo a consultare il sito www.cinemagaribaldi.eu

© Riproduzione riservata.
Condividi: