NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

02 Settembre 2025

Icona Meteo 27 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Betti Editrice lancia una nuova collana gratuita con un classico che parla al futuro: il Manifesto di Ventotene

  Betti Editrice lancia una nuova collana gratuita con un classico che parla al futuro: il Manifesto di Ventotene
Un grande classico del pensiero europeo torna protagonista, in una veste nuova, moderna e soprattutto gratuita.
 
Betti Editrice annuncia l’uscita di una nuova edizione digitale del Manifesto di Ventotene, testo simbolo della visione federalista europea nato in pieno confino fascista, oggi più che mai attuale.
 
La pubblicazione è arricchita da un’introduzione di Riccardo Nencini, storico, politico, scrittore e presidente del consiglio nazionale del Partito Socialista Italiano e da una nota di Riccardo Bardotti, intellettuale, studioso e curatore attento ai nodi tra cultura, politica e comunicazione.
 
«Abbiamo voluto iniziare con il Manifesto di Ventotene perché è un testo che non parla solo di Europa: parla di futuro, di responsabilità, di scelte coraggiose in tempi difficili. Proprio come oggi – afferma Luca Betti, editore della Betti Editrice –. Con la collana 'Educazione civica / Educazione cinica' vogliamo offrire strumenti per leggere il presente con occhi lucidi. La doppia anima del titolo riflette due realtà che convivono: la necessità di sapere come funziona la democrazia e la consapevolezza disillusa di quanto spesso venga tradita».
 
La novità è anche il contenitore editoriale. Si tratta della prima uscita di “Educazione civica / Educazione cinica”, nuova collana gratuita di Betti Editrice pensata per portare libri essenziali, ma spesso dimenticati o ignorati direttamente nelle mani (e negli schermi) di chi vuole capire di più.
 
La collana proporrà nei prossimi mesi testi d’impatto, fondamentali per riflettere sul rapporto tra cittadini, potere e società. Tutti disponibili gratuitamente in formato digitale sul sito della casa editrice.
 
Il Manifesto di Ventotene è disponibile da oggi. Scaricarlo, leggerlo e condividerlo è un piccolo gesto di resistenza culturale: https://www.betti.it/Il-manifesto-di-Ventotene.pdf
 
© Riproduzione riservata.
Condividi: