Dall’8 novembre 2025 al 15 febbraio 2026, nei rinnovati spazi dell’Antico Ospedale San Giuseppe, apre al pubblico Provincia Novecento. Arte a Empoli 1925–1960, un’esposizione promossa dal Comune di Empoli e dalla Fondazione CR Firenze, a cura di Belinda Bitossi, Marco Campigli, Cristina Gelli e David Parri.
A distanza di cent’anni una grande mostra racconta come, in una provincia apparentemente lontana dai centri cittadini, si sia accesa una delle esperienze più originali del Novecento toscano. Otto sezioni con oltre 150 opere, molte delle quali mai esposte prima e provenienti da collezioni pubbliche e private, ripercorrono la storia di un'intera generazione di artisti che attraversò la Guerra, la prigionia, la Resistenza e la ricostruzione, continuando a cercare nuovi linguaggi tra realismo, astrazione e sperimentazione figurativa. Trentacinque anni di vicende artistiche e umane che, partite da una “stanzina” in via Tripoli, seppero proiettare Empoli nel panorama culturale nazionale come provincia del Novecento.
La mostra nasce dal desiderio di restituire un legame emotivo e culturale con questi artisti del recente passato, anche attraverso disegni, bozzetti e fotografia d'epoca, per riportare alla luce la percezione viva di un mondo condiviso, in cui le storie individuali si intrecciano con la storia collettiva della città e con la Storia.
Provincia Novecento è anche un omaggio al lavoro di ricerca della Galleria d’Arte Moderna e della Resistenza di Empoli, che fu istituita nel 1973 proprio con l'intento di conservare e valorizzare questo patrimonio. Una mostra che non si limita alla memoria ma riporta al presente la forza poetica e civile di una comunità di artisti che seppe fare della provincia un orizzonte di libertà.
Orari di apertura
Antico Ospedale San Giuseppe, Empoli
martedì, mercoledì, giovedì 10:00 -18:00
venerdì 10:00 - 22:00
sabato e domenica 10:00 -20:00