NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

21 Agosto 2025

Icona Meteo 22 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Corto Fiction di Chianciano al via. Proiezioni e premiazioni dei migliori cortometraggi

Corto Fiction di Chianciano al via. Proiezioni e premiazioni dei migliori cortometraggi

Corto Fiction al via con le proiezioni dei lavori finalisti scelti tra i 184 arrivati alla giuria e le premiazioni dei vincitori. A Chianciano Terme - Sala Fellini del Parco Acquasanta - il festival dei film brevi, organizzato da Aps Immagini e Suono con il sostegno del Comune di Chianciano Terme, che porta agli spettatori i migliori cortometraggi italiani in circolazione per un’edizione che segna il traguardo storico dei venticinque anni e oltre 40 ore di materiale audiovisivo su cui Cristiana Vitalesta ha condotto le selezioni.

 

Inizio delle proiezioni venerdì 22 agosto alle ore 17 con una vetrina delle opere classificate dall’undicesimo posto al ventesimo posto. La serata vedrà cinque corti premiati: “Mercato libero” di Giuseppe Cacace a cui va il Premio Sociale. “Quello che non ti ho detto” dei Fratelli Bulgarelli Flavio e Massimo per il miglior soggetto originale. Per l’occasione, sarà presente in sala l’attore Giorgio Colangeli che sarà premiato come miglior attore. Altra attrice premiata la ventottenne emergente Mariachiara Di Mitri. “Il ricatto del silenzio” di Maura Oliva, invece, come miglior opera Fedic, mentre a“Pronto cantieri” di Ettore di Gennaro andrà il premio comico. “Ronzio” di Niccolò Donattini riceverà il premio Tema Libero. A presentare la serata sarà Emanuela Cioli.

 

Il programma prosegue sabato 23 agosto alle ore 10 con lo spazio “Riserva indiana” opere Fedic della federazione nazionale per i cineamatori. Seguirà un confronto tra gli autori sulle problematiche audiovisive. Sabato 23 agosto alle ore 17 proiezione e premiazione di altre cinque opere finaliste. “Appuntamento a mezzogiorno” di Antonio Passaro Premio Cavallo Alato. “Indifference” di Accursio Graffeo, realizzato con l’intelligenza artificiale si aggiudica il Premio Nuova Frontiera Narrativa.  “L’ultimo ingrediente” di Lorenzo Cioglia Miglior Comedy. “Medley” di Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis, Premio della Critica e Miglior fotografia, Premio in ricordo di “Renato Focili”. A “Maccaria” di Giulia Minella Miglior Tema Spirituale.  Il pubblico presente con una scheda sarà chiamato a votare e decretare il vincitore unico di questa edizione 2025.

 

Il Corto Fiction ha il sostegno di Banca Centro Toscana Umbria, Terme di Chianciano, Idea Plus, Mibact Fedic spettacolo.

© Riproduzione riservata.
Condividi: