11 Novembre 2025

Icona Meteo 10 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Toscana, la nuova giunta Giani-bis tra esperienza e rinnovamento

Toscana, la nuova giunta Giani-bis tra esperienza e rinnovamento

La Regione Toscana ha ufficialmente una nuova Giunta. Nel corso della seduta di insediamento del Consiglio regionale, eletto con il voto del 12 e 13 ottobre scorso, il presidente Eugenio Giani ha annunciato la composizione del nuovo esecutivo, che guiderà la Regione nel quinquennio 2025-2030. La squadra, frutto di un delicato equilibrio politico all'interno della coalizione di "campo largo", è composta da otto assessori e una nuova figura istituzionale, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale.

Giani ha sottolineato come la nuova squadra rappresenti "le diverse competenze e sensibilità" presenti nella maggioranza. Le deleghe specifiche agli assessori verranno attribuite nei prossimi giorni. La compagine vede una prevalenza del Partito Democratico, ma include esponenti di altre forze che hanno sostenuto la rielezione di Giani, come il Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra e la lista civica.

Ecco i nomi della nuova giunta e i profili

Ecco i componenti della nuova Giunta Regionale Toscana e un breve profilo:

  • Mia Diop (Partito Democratico) – Vicepresidente Mia Diop è la nuova e giovane Vicepresidente. Precedentemente consigliera comunale a Livorno, rappresenta una figura di forte rinnovamento all'interno del Partito Democratico e nella compagine di governo. La sua nomina è un segnale di attenzione alle nuove generazioni.

  • Monia Monni (Partito Democratico) Già assessora uscente (con delega all'Ambiente, Lavori Pubblici e Protezione Civile nella precedente legislatura), Monia Monni è una delle conferme di peso, garantendo continuità e competenza sui dossier più complessi dell'amministrazione.

  • Alessandra Nardini (Partito Democratico) Anche Alessandra Nardini è una figura di continuità, avendo ricoperto l'incarico di assessora all'Istruzione, Università, Ricerca, Politiche di Genere e Formazione nel precedente mandato. È nota per l'impegno sui temi sociali e di parità.

  • Leonardo Marras (Partito Democratico) Consigliere e assessore uscente (con deleghe alle Attività Produttive, Economia e Turismo), Marras, espressione dell'area grossetana, è riconfermato per la sua esperienza e il suo ruolo di raccordo con le aree interne e il mondo economico della Toscana.

  • Filippo Boni (Partito Democratico) Esponente del Partito Democratico, il suo ingresso in Giunta contribuisce a rimodulare gli equilibri interni al partito e le rappresentanze territoriali.

  • Cristina Manetti (Lista Giani – Casa Riformista) Già capo di gabinetto del Presidente Giani, Cristina Manetti è una delle figure chiave della lista civica legata al Presidente. La sua nomina premia l'esperienza amministrativa e il successo elettorale di Casa Riformista.

  • David Barontini (Movimento 5 Stelle) L'ingresso di Barontini è una novità significativa e riflette l'allargamento della coalizione al Movimento 5 Stelle in Toscana. Barontini porta in Giunta una nuova sensibilità politica e programmatica.

  • Alberto Lenzi (Alleanza Verdi Sinistra) La nomina di Alberto Lenzi, espressione di Alleanza Verdi Sinistra, consolida la presenza della componente ecologista e progressista nel governo regionale, in linea con l'attenzione ai temi ambientali e sociali.

  • Bernard Dika (Partito Democratico) – Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale Una novità istituzionale è la figura del Sottosegretario, affidata al giovane Bernard Dika. Questo ruolo è stato introdotto per rafforzare il raccordo tra la Giunta e il Consiglio regionale e valorizza un profilo emergente.

Il presidente Giani presenterà il programma di governo per il prossimo quinquennio nella prossima seduta del Consiglio regionale.

Stefania Saccardi presidente del consiglio regionale

Con 39 voti su 40, e una scheda bianca, Stefania Saccardi (Iv), è stata eletta, alla prima votazione, presidente del Consiglio regionale della Toscana. Eletti come vicepresidenti Antonio Mazzeo (Pd), con 23 voti, e Diego Petrucci (Fdi), con 16 voti. Appena eletta Saccardi ha voluto esprimere un ringraziamento a tutto il Consiglio, al presidente Giani e al suo predecessore Antonio Mazzeo.

Saccardi nella legislatura passata ha svolto il ruolo di vicepresidente della Regione Toscana e assessore all'Agricoltura.

© Riproduzione riservata.
Condividi: