03 Novembre 2025

Icona Meteo 12 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Dopo oltre 65 anni chiude il bar Portici: un pezzo di storia che si spegne nel cuore di Poggibonsi

Dopo oltre 65 anni chiude il bar Portici: un pezzo di storia che si spegne nel cuore di Poggibonsi

C’è un nuovo vuoto da riempire in centro a Poggibonsi. Da qualche giorno, infatti, il bar Portici di piazza Savonarola, o piazzola per i poggibonsesi, ha tirato giù il bandone.

Dopo aver chiuso per il riposo settimanale lo scorso martedì, non ha più riaperto. Ed è una una nuova luce di quel mosaico di negozi che si è spenta. Dispiace vedere un pezzo dei portici, nati con la ricostruzione del dopoguerra, al buio, il locale completamente svuotato, nessuno seduto ai tavoli quando invece trovavi qualcuno anche alle 6 di mattina.

Gestore macedone, clienti multietnici, negli ultimi anni il bar Portici era diventato un melting-pot, un crogiolo persone di diverse origini, culture e religioni che convivevano e si mescolavano attorno ad caffè, un birra o un bicchiere di vino. Era un piccolo spaccato della società diventata multirazziale e resa evidente nelle molte sfumature linguistiche che vi si respiravano e che esplodevano davanti alla tv quando per Europei o Mondiali di calcio ad essere seguita non era soltanto l’Italia.

Il bar Portici aveva avuto qualche problema di risse per colpa di chi esagerava con il bere, i soliti nomi che il gestore era riuscito non senza difficoltà ad allontanare.

Ma il bar Portici era un pezzo di storia di Poggibonsi. Presente almeno fin dalla fine dagli anni Cinquanta, ha attraversato la gestione di Lido Mugnaini, dal 1959 al 1984, per poi diventare bar-panificio e tornare di nuovo soltanto bar, cambiare varie gestioni. E poi definitivamente chiudere dopo oltre mezzo secolo di vita.

Adesso è un altro, uno dei tanti, vuoti da riempire nel centro di Poggibonsi.

© Riproduzione riservata.
Condividi: