29 Ottobre 2025

Icona Meteo 18 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Staggia Senese, anche le scuole senz’acqua da oltre 24 ore: disagi per studenti e ritardi nei rifornimenti

Staggia Senese, anche le scuole senz’acqua da oltre 24 ore: disagi per studenti e ritardi nei rifornimenti

Da ieri, 28 ottobre, intorno all’ora di pranzo, Staggia Senese è alle prese con un’interruzione dell’erogazione idrica che sta creando gravi disagi, in particolare nei tre plessi scolastici del paese: scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

Le strutture scolastiche sono rimaste completamente senz’acqua per oltre 24 ore. E questo ha compromesso le condizioni minime di igiene e sicurezza per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni. Solo questa mattina, intorno alle 9,30, è arrivata un’autobotte comunale, mentre le bottiglie d’acqua potabile, a quanto pare, dovrebbero essere arrivate alle 11,30, grazie all’intervento della ditta Cirfood che gestisce la mensa scolastica.

In situazioni simili, dove non è possibile garantire l’igiene personale degli alunni, il Comune dovrebbe valutare la sospensione delle lezioni per motivi sanitari. Tuttavia, non solo non è stata disposta alcuna interruzione dell’attività scolastica, ma l’organizzazione dei rifornimenti è apparsa lenta e incompleta.

Secondo alcune indiscrezioni, poi, il disservizio potrebbe protrarsi per altri 3 o 4 giorni a causa di un intervento tecnico complesso che richiederebbe scavi fino a 6 metri di profondità.

La comunità scolastica e le famiglie chiedono maggiore tempestività e trasparenza nella gestione dell’emergenza, affinché venga tutelata la salute degli studenti e garantito un servizio scolastico dignitoso.

Disagi anche tra i cittadini

Nelle case l'acqua manca da oltre 24 ore. Manca per lavarsi, cucinare, per gli scarichi. Anche cuocere un piatto di pasta diventa impossibile se non si acquista acqua in bottiglia, che è di plastica. Disagi e difficoltà che si aggravano per gli anziani e per chi è autosufficiente.
 
È quanto fa notare una nostra lettrice. Che rincara: «il fatto più grave rimane la mancanza di comunicazione. Per Acque alle 12 era stato riparato il guasto, alle 13.40 sono ancora in corso i lavori con ripristino del servizio alle 14, però se alle 15 ancora non ha l'acqua ci richiami, dicono dal centralino».
 
In tutto questo «il comune tace. Ha reso pubblico solo il comunicato di ieri per il quale l'erogazione era stata ripristinata per sospenderla nuovamente oggi».
© Riproduzione riservata.
Condividi: