Staggia Senese, anche le scuole senz’acqua da oltre 24 ore: disagi per studenti e ritardi nei rifornimenti
Da ieri, 28 ottobre, intorno all’ora di pranzo, Staggia Senese è alle prese con un’interruzione dell’erogazione idrica che sta creando gravi disagi, in particolare nei tre plessi scolastici del paese: scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Le strutture scolastiche sono rimaste completamente senz’acqua per oltre 24 ore. E questo ha compromesso le condizioni minime di igiene e sicurezza per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni. Solo questa mattina, intorno alle 9,30, è arrivata un’autobotte comunale, mentre le bottiglie d’acqua potabile, a quanto pare, dovrebbero essere arrivate alle 11,30, grazie all’intervento della ditta Cirfood che gestisce la mensa scolastica.
In situazioni simili, dove non è possibile garantire l’igiene personale degli alunni, il Comune dovrebbe valutare la sospensione delle lezioni per motivi sanitari. Tuttavia, non solo non è stata disposta alcuna interruzione dell’attività scolastica, ma l’organizzazione dei rifornimenti è apparsa lenta e incompleta.
Secondo alcune indiscrezioni, poi, il disservizio potrebbe protrarsi per altri 3 o 4 giorni a causa di un intervento tecnico complesso che richiederebbe scavi fino a 6 metri di profondità.
La comunità scolastica e le famiglie chiedono maggiore tempestività e trasparenza nella gestione dell’emergenza, affinché venga tutelata la salute degli studenti e garantito un servizio scolastico dignitoso.
