18 Ottobre 2025

Icona Meteo 14 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Blitz antidroga, 2 uomini arrestati per spaccio nel bosco di Castellina in Chianti

Blitz antidroga, 2 uomini arrestati per spaccio nel bosco di Castellina in Chianti

Importante operazione antidroga dei carabinieri di Castellina in Chianti, in collaborazione con i militari del Nucleo Forestale di San Gimignano e Rapolano. Due uomini sono stati arrestati per spaccio di sostanze stupefacenti in un'area boschiva nel comune di Castellina in Chianti. 

L'intervento è scattato in località San Leonino, un'area nota per essere stata trasformata in un vero e proprio bivacco dello spaccio.

L'operazione e il sequestro

L'attività investigativa ha avuto origine dal via vai di auto notato dai militari durante i servizi di perlustrazione. Dopo un'attenta fase di osservazione e riscontri , i carabinieri hanno pianificato il blitz, impiegando complessivamente dodici militari.

Nelle prime ore della mattina di giovedì scorso (16 ottobre), i militari sono entrati nel bosco e hanno sorpreso i due soggetti, a volto coperto, intenti a spacciare. Nonostante un tentativo di fuga, gli uomini sono stati raggiunti e bloccati dai carabinieri.

L'operazione ha permesso di sequestrare ben 250 dosi di stupefacente, sostanza destinata al mercato dello spaccio tra il Chianti e la Val d’Elsa.

Gli arrestati e il bivacco

I due uomini tratti in arresto sono cittadini marocchini, di 42 e 22 anni. Uno dei due è risultato essere irregolare sul territorio nazionale.

All'interno del bivacco utilizzato per l'attività di spaccio, i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato un coltello a serramanico, ubilancino di precisione, batterie per ricaricare i cellulari, cibo e vestiti.

Entrambi gli uomini sono stati arrestati per spaccio di sostanze stupefacenti in concorso e condotti presso la Casa Circondariale Santo Spirito di Siena, dove restano a disposizione della Procura della Repubblica locale.

© Riproduzione riservata.
Condividi: