06 Novembre 2025

Icona Meteo 17 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Arrestato a Monteriggioni 'finto carabiniere' per tentata truffa ad anziani

Arrestato a Monteriggioni 'finto carabiniere' per tentata truffa ad anziani

Un uomo di 33 anni, residente in provincia di Caserta, è stato arrestato a Monteriggioni dai carabinieri del Comando Provinciale di Siena per tentata truffa aggravata in danno di persone vulnerabili. L'episodio si inserisce nel preoccupante scenario dei tentativi di truffa, spesso segnalati al 112, che colpiscono gli anziani attraverso l'espediente del "finto avvocato e dell’incidente stradale".

La tecnica del raggiro

La truffa segue un copione ben consolidato:

  • Un truffatore, spacciandosi per falso avvocato o carabiniere, contatta telefonicamente la vittima anziana.

  • Comunica che un congiunto ha causato un grave incidente stradale e si trova trattenuto in caserma.

  • Per ottenere l'immediato rilascio, viene richiesta una cospicua somma di denaro a titolo di cauzione.

  • Per isolare la vittima, le viene chiesto il numero di cellulare, dove verrà ricontattata da un presunto "maresciallo" per seguire il caso.

  • Poco dopo, il finto maresciallo o avvocato annuncia l'arrivo di un collaboratore presso l'abitazione per ritirare i soldi e i gioielli necessari.

  • Il "collaboratore" si presenta quindi alla porta per prendere i risparmi e i beni di valore.

L'intervento decisivo dei carabinieri

Anche a Monteriggioni è stato messo in atto un tentativo con questa tecnica. In questo caso, la vittima è stata contattata telefonicamente, verso l’ora di pranzo, da una voce maschile con accento napoletano che si spacciava per avvocato, annunciando l'incidente della figlia e la necessità di denaro o oro per la sua liberazione.

Tuttavia, il malvivente ha fatto i conti senza l'accortezza della vittima e di sua figlia, che era a conoscenza della "campagna contro le truffe in danno agli anziani" promossa dalla Prefettura di Siena. La signora non si è fatta intimidire. Il truffatore, giunto all'abitazione per ritirare i beni, ha subito compreso di essere stato scoperto e ha tentato di allontanarsi.

I carabinieri, già presenti in zona a seguito delle continue segnalazioni, sono intervenuti immediatamente, bloccando e arrestando in flagranza di reato l'uomo. L'arrestato è stato condotto presso la camera di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Poggibonsi, a disposizione dell'autorità giudiziaria.

I consigli per difendersi dalle truffe

Il Comando Provinciale Carabinieri di Siena lancia un ennesimo invito alla prudenza e alla diffidenza.

Cosa fare in questi casi:

  1. Chiamare il numero unico di emergenza 112 per denunciare l'accaduto.

  2. Non aprire la porta a sconosciuti.

  3. Non consegnare denaro e/o altri beni ai truffatori.

© Riproduzione riservata.
Condividi: