È stata una notte di grande apprensione quella appena trascorsa a Empoli, dove una serie di incendi di origine dolosa ha tenuto in allarme residenti e forze dell'ordine. A partire dalle 3 del mattino, i vigili del fuoco del comando locale, supportati dal distaccamento di Castelfiorentino, sono intervenuti in diverse zone della città per domare le fiamme che hanno colpito almeno quattro veicoli.
La dinamica degli eventi, che sembrerebbe riconducibile a una origine dolosa, è particolarmente inquietante. I roghi, infatti, sono stati appiccati a partire da sacchi della raccolta differenziata posizionati strategicamente sotto le autovetture.
La cronaca dei roghi
La prima segnalazione è arrivata da via Lucchese, dove le fiamme hanno cominciato a propagarsi. L'onda di incendi è proseguita rapidamente fino a via Alamanni, dove una vettura è rimasta parzialmente danneggiata. A breve distanza, in via Empoli Vecchio e via Livornese, sono andate a fuoco altre due automobili. L'ultima auto a essere colpita è stata in via Beato Angelico, dove la situazione ha richiesto l'intervento anche della squadra dei vigili del fuoco di Castelfiorentino.
In totale, il bilancio è di tre auto completamente distrutte e una quarta gravemente danneggiata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per spegnere i roghi e mettere in sicurezza le aree. Data la natura sospetta degli incendi, è stato richiesto anche l'intervento dei carabinieri, che hanno avviato un pattugliamento intensificato e stanno conducendo le indagini per risalire agli autori di questi gesti.
L'episodio getta un'ombra sulla sicurezza notturna della città e solleva interrogativi sulle motivazioni dietro una tale serie di attacchi. La speranza è che le indagini possano portare a un rapido chiarimento e a individuare i responsabili, riportando la serenità tra i cittadini.