Maxi scontro in galleria sulla A1 Direttissima, traffico paralizzato tra Bologna e Firenze
Un grave incidente stradale ha causato disagi e rallentamenti lungo l'Autostrada del Sole, in un'area già critica per il traffico del controesodo. Lo scontro, avvenuto nella galleria Rioveggio sud, ha coinvolto numerosi veicoli, rendendo necessaria la chiusura del tratto autostradale e l'attivazione di percorsi alternativi.
Dettagli dell'accaduto e mezzi coinvolti
L'incidente si è verificato intorno alle 9,50 di oggi, sabato 6 settembre, al km 2,100 della A1 Direttissima. Il sinistro, avvenuto nel delicato tratto tra Bologna e Firenze, ha coinvolto un autobus, quattro camion e due automobili. Le dinamiche precise dell'evento sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità, ma la complessità del tamponamento a catena ha richiesto un massiccio intervento di polizia stradale e vigili del fuoco per gestire la situazione e mettere in sicurezza il tunnel. Non sono ancora disponibili bilanci ufficiali riguardo a feriti o vittime.
Traffico in tilt e percorsi alternativi
L'impatto ha avuto conseguenze immediate sulla viabilità, già congestionata a causa del "bollino rosso" per il controesodo. Il tratto autostradale tra il bivio con la Panoramica e Badia, in direzione Firenze, è stato chiuso per permettere le operazioni di soccorso e rimozione dei veicoli.
Per i veicoli diretti verso Firenze, Autostrade per l'Italia ha predisposto l'uscita obbligatoria a Pian del Voglio, con successivo rientro a Badia percorrendo la A1 Panoramica. Nonostante il tratto interessato sia stato riaperto dopo circa un'ora, l'incidente ha causato code chilometriche e forti rallentamenti, aggravando i disagi per migliaia di automobilisti e viaggiatori.
foto di copertina: immagine di repertorio