05 Novembre 2025

Icona Meteo 11 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Dalle città

Riconsegnate le chiavi dei magazzini di ReSo: in 5 mesi la situazione tornata alla normalità dopo l'incendio

Riconsegnate le chiavi dei magazzini di ReSo: in 5 mesi la situazione tornata alla normalità dopo l'incendio

L'assessora alla Transizione Ecologica e alle Politiche per il Riuso e la presidente dell'associazione Marinella Catagni si sono incontrate per la ripresa a pieno regime delle attività con i magazzini tornati pienamente agibili

“Artisti in corsa”: in mostra i bozzetti del concorso  per il Drappellone del Palio del 2 luglio 2025

“Artisti in corsa”: in mostra i bozzetti del concorso per il Drappellone del Palio del 2 luglio 2025

A Palazzo Sansedoni dal 21 ottobre al 20 novembre in collaborazione con Fondazione Mps e Vernice Progetti Culturali

Il dottor Fabrizio Banci Buonamici nuovo presidente dell’Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria

Il dottor Fabrizio Banci Buonamici nuovo presidente dell’Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria

Prestigioso incarico per il dottor Fabrizio Banci Buonamici, direttore della Fisica Sanitaria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese

Arte, memoria ed educazione: il futuro Polo scolastico 0-11 anni di Montagnana si veste di murales

Arte, memoria ed educazione: il futuro Polo scolastico 0-11 anni di Montagnana si veste di murales

Presentato agli alunni il murale “10.25” dedicato ad Angela e Maria Fresu

Nuovi investimenti nella digitalizzazione del territorio con estensione della fibra ottica a Badia a Elmi

Nuovi investimenti nella digitalizzazione del territorio con estensione della fibra ottica a Badia a Elmi

Il progetto per la frazione di San Gimignano sarà presentato mercoledì 22 ottobre alle ore 21.15

Lavori alla Tinaia, un altro mese di chiusura per ritardi nella consegna dei materiali

Lavori alla Tinaia, un altro mese di chiusura per ritardi nella consegna dei materiali

La Regione Toscana, che sta compiendo i lavori con il Genio Civile, ha chiesto la proroga di un altro mese