04 Novembre 2025

Icona Meteo 13 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Dalle città

Successo interculturale a Poggibonsi: la festa del Senegal anima piazza Rosselli

Successo interculturale a Poggibonsi: la festa del Senegal anima piazza Rosselli

Una giornata all'insegna dei colori, dei ritmi e dei sapori dell'Africa Occidentale ha animato piazza Rosselli a Poggibonsi, grazie alla riuscita "Festa del Senegal"

Il progetto “ApreciseKUre” premiato al Rare Disease Award:  medicina di precisione per l’alcaptonuria

Il progetto “ApreciseKUre” premiato al Rare Disease Award: medicina di precisione per l’alcaptonuria

Riconoscimento al gruppo di ricerca della professoressa Annalisa Santucci per l’innovazione nella medicina di precisione per le malattie rare

Festival della Terra a San Gimignano: dieci anni di biodiversità e futuro sostenibile

Festival della Terra a San Gimignano: dieci anni di biodiversità e futuro sostenibile

La manifestazione è promossa dal Biodistretto di San Gimignano e si svolgerà dal 29 ottobre al 2 novembre

Colle Val d’Elsa celebra il 25esimo anniversario del monumento al tenete paracadutista Roberto Bandini. Lancio in piazza

Colle Val d’Elsa celebra il 25esimo anniversario del monumento al tenete paracadutista Roberto Bandini. Lancio in piazza

Martedì 28 ottobre alle ore 10 la cerimonia con autorità civili e militari

Passeggiata Rosa a Sovicille, il valore di un gesto che unisce e fa comunità

Passeggiata Rosa a Sovicille, il valore di un gesto che unisce e fa comunità

Conclusa la giornata per stare insieme con l’obiettivo comune di raccogliere fondi per la ricerca

Greve, ambiente, un ‘gioco’ da ragazzi! Il Comune ha accolto e sostenuto per il secondo anno il progetto di educazione ambientale “Flumina Tour”

Greve, ambiente, un ‘gioco’ da ragazzi! Il Comune ha accolto e sostenuto per il secondo anno il progetto di educazione ambientale “Flumina Tour”

Laboratori, lezioni interattive e visite lungo il fiume: un’esperienza che ha trasmesso alle nuove generazioni gli strumento per gestire il rischio idraulico, geologico e morfologico