03 Novembre 2025

Icona Meteo 20 °C Poche nuvole

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Cultura

Sovicille si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto con la mostra fotografica del Creative Photo Awards e “Life and War” di Muhammed Muheisen

Sovicille si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto con la mostra fotografica del Creative Photo Awards e “Life and War” di Muhammed Muheisen

Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 tra il centro storico e il centro culturale La Tinaia

Beato Angelico, la rivoluzione del Rinascimento in mostra a Firenze dal 26 settembre

Beato Angelico, la rivoluzione del Rinascimento in mostra a Firenze dal 26 settembre

A settant'anni di distanza dalla precedente rassegna monografica organizzata nel 1955, torna a Firenze una mostra dedicata al Beato Angelico 

“Archeologia salvata” a Castellina in Chianti: la mostra sulla rinascita e la riscoperta dell’identità etrusca

“Archeologia salvata” a Castellina in Chianti: la mostra sulla rinascita e la riscoperta dell’identità etrusca

Fino al 6 gennaio sarà possibile visitare la mostra presso il Museo Archeologico del Chianti

Protagonista il pianoforte nel terzo appuntamento del "Fortissimissimo Metropolitano"

Protagonista il pianoforte nel terzo appuntamento del "Fortissimissimo Metropolitano"

Alessandro Artese si esibirà al Teatro il Momento domenica 28 settembre 2025, alle 18

Barberino Tavarnelle: Renzo Guglielmino festeggia il novantaduesimo compleanno in biblioteca mentre si parla di Resistenza

Barberino Tavarnelle: Renzo Guglielmino festeggia il novantaduesimo compleanno in biblioteca mentre si parla di Resistenza

Il giorno della sua nascita coincide con la presentazione pubblica di un volume che ricostruisce la biografia di Iris Versari

“Empolichescrive” con Samuela Marconcini che presenta il libro ‘Storia del battesimo’

“Empolichescrive” con Samuela Marconcini che presenta il libro ‘Storia del battesimo’

Venerdì 26 settembre 2025, alle 17.30, alla biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli (via Cavour, 36). Dialogherà con l’autrice, Vincenzo Saponaro, docente di IRC, scrittore, fondatore dell'associazione Samaritan