01 Novembre 2025

Icona Meteo 16 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Siena

Oltre 6milioni e 300mila euro e 62 finanziamenti già concessi dalla Finanziaria Senese di Sviluppo

Oltre 6milioni e 300mila euro e 62 finanziamenti già concessi dalla Finanziaria Senese di Sviluppo

Dieci sono a favore di nuove attività con un importo che va oltre i 732mila euro

Trekking Urbano 2025 a Siena: vie del Giubileo e cammini

Trekking Urbano 2025 a Siena: vie del Giubileo e cammini

Siena capofila della ventiduesima Giornata Nazionale che coinvolgerà 85 città in 19 regioni

 

 

Il professor De Stefano eletto presidente della Società Italiana di Neurologia

Il professor De Stefano eletto presidente della Società Italiana di Neurologia

Il professor Nicola De Stefano, direttore della Neurologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e professore ordinario di Neurologia dell’Università di Siena, è stato eletto presidente della SIN

L’Aou Senese alla Camera per presentare i risultati di “IO nonostante tutto”, dedicato alle pazienti oncologiche

L’Aou Senese alla Camera per presentare i risultati di “IO nonostante tutto”, dedicato alle pazienti oncologiche

L’Aou Senese a Roma, alla Camera dei deputati, per la presentazione nazionale dei risultati del progetto “IO nonostante tutto"

Innovazione e tutela ambientale:  il CGT di Unisi a “Linea Verde Italia” di RaiUno

Innovazione e tutela ambientale: il CGT di Unisi a “Linea Verde Italia” di RaiUno

Le moderne tecnologie del Centro di GeoTecnologie per la tutela ambientale. Sabato 1° novembre ore 12.30 su Rai 1

Crete Senesi: sì alla transizione, ma nel rispetto del paesaggio, del lavoro e delle comunità rurali. No a progetti calati dall'alto senza confronto

Crete Senesi: sì alla transizione, ma nel rispetto del paesaggio, del lavoro e delle comunità rurali. No a progetti calati dall'alto senza confronto

Il progetto di un grande impianto eolico nelle Crete Senesi solleva importanti questioni legate all’impatto sul paesaggio, sulle attività agricole e sull’indotto turistico di uno dei territori più iconici della Toscana