01 Novembre 2025

Icona Meteo 16 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Empoli

Empoli, donate al Comune 12 opere di Cafiero Tuti, artista da riscoprire con la mostra 'Provincia Novecento'

Empoli, donate al Comune 12 opere di Cafiero Tuti, artista da riscoprire con la mostra 'Provincia Novecento'

Giovedì 6 novembre alle 17 una tavola rotonda permetterà di riscoprire il talento dell'artista originario di Empoli. La donazione arriva da Luca e Simone Baruzzi, nipoti dell'artista

"La Voce della Luce": Virgilio Sieni  al Museo Collegiata di Empoli

"La Voce della Luce": Virgilio Sieni al Museo Collegiata di Empoli

Virgilio Sieni, danzatore e coreografo italiano, torna al Museo della Collegiata di Sant’Andrea

Empoli che legge, Civico 0 e Nati per leggere: tanti appuntamenti di cultura e lettura per tutti i gusti

Empoli che legge, Civico 0 e Nati per leggere: tanti appuntamenti di cultura e lettura per tutti i gusti

Gli appuntamenti della prossima settimana alla biblioteca comunale Renato Fucini e a Palazzo Leggenda

Empoli, Provincia Novecento. Rinascita Artistica 1925-1960

Empoli, Provincia Novecento. Rinascita Artistica 1925-1960

Dall’8 novembre 2025 al 15 febbraio 2026, nei rinnovati spazi dell’Antico Ospedale San Giuseppe, apre al pubblico Provincia Novecento

Empoli, “Piazzetta Live”, appuntamento con lo ‘Swap Party’: scambio di vestiti, giocattoli, libri e tanto altro

Empoli, “Piazzetta Live”, appuntamento con lo ‘Swap Party’: scambio di vestiti, giocattoli, libri e tanto altro

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’associazione Lilliput e La Gare du vintage. Dove? In piazza Madonna della Quiete a Empoli: appuntamento il 3 ottobre 2025, dalle 16 alle 18

Empoli, “Civico 0. La biblioteca è casa”, nuove iniziative realizzate in collaborazione con associazioni e enti del terzo settore

Empoli, “Civico 0. La biblioteca è casa”, nuove iniziative realizzate in collaborazione con associazioni e enti del terzo settore

Le attività e gli incontri si svolgeranno nel mese di ottobre all’interno dei locali della biblioteca comunale Renato Fucini e a Palazzo Leggenda, mentre a novembre sarà coinvolto anche l’Archivio Storico