12 Novembre 2025

Icona Meteo 13 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Colle di Val d'Elsa

Il museo "Ranuccio Bianchi Bandinelli" di Colle di Val d'Elsa riapre il 15 novembre

Il museo "Ranuccio Bianchi Bandinelli" di Colle di Val d'Elsa riapre il 15 novembre

Sabato 15 novembre alle ore 11.00 la cerimonia di inaugurazione a Colle di Val d’Elsa. Dopo quasi dieci anni di chiusura, un viaggio immersivo nella storia millenaria della città

Io Leggo Perché 2025: Gek Tessaro a Colle Val d'Elsa

Io Leggo Perché 2025: Gek Tessaro a Colle Val d'Elsa

A Colle Val d'Elsa, "L'ornitorinco" celebra "Io Leggo Perché" (7-16 nov) con l'esclusiva mostra "L'arte di Gek Tessaro". Incontro con l'autore il 6 nov alle 18:00

Volarismus & Friends: mostra internazionale a Colle di Val d'Elsa nel Palazzo dei Priori

Volarismus & Friends: mostra internazionale a Colle di Val d'Elsa nel Palazzo dei Priori

La mostra propone una testimonianza concreta di come, in un’epoca di divisioni, la cultura possa ancora rappresentare un terreno fertile di dialogo, inclusione e pace

Gabriele Rolandi e il sogno post sessantottino della libertà

Gabriele Rolandi e il sogno post sessantottino della libertà

Sabato al Teatro del Popolo l’autore colligiano presenta la sua opera prima, “Il re dei pesci”, un manifesto generazionale tracciato in undici racconti 

 

Fabbrica Cultura Festival: a Colle tre giorni di musica, creatività e street food

Fabbrica Cultura Festival: a Colle tre giorni di musica, creatività e street food

Tra i protagonisti della tre giorni di Colle, i Modena City Ramblers, Emma Nolde e Miss Keta. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito