01 Novembre 2025

Icona Meteo 17 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Barberino Tavarnelle

Barberino Tavarnelle, l’amore per i libri non ha età. Pensieri, parole ed emozioni da creare e condividere nella stagione culturale “Bibliopiù d’Autunno”

Barberino Tavarnelle, l’amore per i libri non ha età. Pensieri, parole ed emozioni da creare e condividere nella stagione culturale “Bibliopiù d’Autunno”

La comunità di Barberino Tavarnelle è invitata a partecipare alla nutrita rassegna di eventi che propone laboratori, letture, corsi, conferenze, occasioni di approfondimento

Barberino Tavarnelle: Renzo Guglielmino festeggia il novantaduesimo compleanno in biblioteca mentre si parla di Resistenza

Barberino Tavarnelle: Renzo Guglielmino festeggia il novantaduesimo compleanno in biblioteca mentre si parla di Resistenza

Il giorno della sua nascita coincide con la presentazione pubblica di un volume che ricostruisce la biografia di Iris Versari

Barberino Tavarnelle, Momenti d'Arte: Marco Klee Fallani a Palazzo Malaspina

Barberino Tavarnelle, Momenti d'Arte: Marco Klee Fallani a Palazzo Malaspina

Il Comune di Barberino Tavarnelle dedica all’artista fiorentino una personale tra le sale di Palazzo Malaspina, in programma dal 20 settembre al 9 novembre 2025

Un viaggio nel tempo nel Chianti: nasce il "museo a cielo aperto" di Poggio la Croce

Un viaggio nel tempo nel Chianti: nasce il "museo a cielo aperto" di Poggio la Croce

Prima opera di musealizzazione e riscoperta del sito archeologico di Poggio la Croce

Barberino Val d'Elsa torna al Medioevo: "Memoriae et Historiae di Semifonte" celebra 15 anni di storia viva

Barberino Val d'Elsa torna al Medioevo: "Memoriae et Historiae di Semifonte" celebra 15 anni di storia viva

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Happy Days Aps con la direzione artistica di Francesco Mattonai, è finanziata dal Comune di Barberino Tavarnelle con il contributo della Regione Toscana

Sotto le stelle del Chianti: il Circolino Semifonte porta la musica d'autore

Sotto le stelle del Chianti: il Circolino Semifonte porta la musica d'autore

Tanti i nomi di primo piano che si esibiranno sul palco inedito allestito nel campo sussidiario dell’impianto sportivo, come i rapper Piotta e Bassi Maestro