01 Novembre 2025

Icona Meteo 16 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Abbadia Isola

“Incroci”, sabato 1 novembre: “La storia di Abbadia Isola”

“Incroci”, sabato 1 novembre: “La storia di Abbadia Isola”

Sabato 1 novembre nella Sala Sigerico del Complesso monumentale e Culturale di Abbadia Isola, il ciclo “Incroci” entrerà nel vivo con la lettura teatralizzata

Monteriggioni, 18 ottobre, “Incroci” di suoni, storie e maestri: Jazz ad Abbadia Isola, due anni di emozioni

Monteriggioni, 18 ottobre, “Incroci” di suoni, storie e maestri: Jazz ad Abbadia Isola, due anni di emozioni

La rassegna “INCROCI” torna al complesso monumentale di Abbadia Isola, proponendo da ottobre a dicembre un viaggio tra le eccellenze dello spettacolo, della musica e della cultura

“Scivoli per la mente: cosa può fare la Cultura?”, il 26 e 27 settembre ad Abbadia Isola a Monteriggioni

“Scivoli per la mente: cosa può fare la Cultura?”, il 26 e 27 settembre ad Abbadia Isola a Monteriggioni

L’iniziativa nasce all’interno delle attività di Arena 2 del progetto SOPAC dedicate agli aspetti etici e sociali dell’Archeologia

Monteriggioni e Università uniti per Abbadia a Isola: un accordo quadriennale per ricerca, formazione e inclusione

Monteriggioni e Università uniti per Abbadia a Isola: un accordo quadriennale per ricerca, formazione e inclusione

Un ponte tra il mondo accademico e la comunità locale, un laboratorio a cielo aperto per formare le nuove generazioni di archeologi e un centro propulsore di conoscenza e inclusione sociale

Maiali, monache e muratori: la Storia nascosta nei taccuini del popolo, conferenza di Duccio Balestracci

Maiali, monache e muratori: la Storia nascosta nei taccuini del popolo, conferenza di Duccio Balestracci

Martedì 5 agosto, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice del complesso monumentale di Abbadia a Isola, torna l'appuntamento con “I Martedì di Abbadia, la rassegna culturale estiva che unisce storia, racconto e territorio