Nelle piazze di Greve e Montefioralle è andato in scena il ‘prologo’ che introduce e precede l’“Expo Chianti Classico”, la cinquantatreesima edizione della vetrina internazionale che mette in mostra le eccellenze del Chianti Classico e del suo territorio di produzione, attesa in piazza Matteotti, a Greve in Chianti, dall’11 al 14 settembre. Una
“Aspettando l’Expo”, la variegata rassegna di appuntamenti, ideata e organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con I Viticoltori di Greve in Chianti, il Consorzio Vino Chianti Classico e l’associazione La Tarumba, si è aperta lo scorso giovedì con un evento speciale che ha mescolato arte culinaria, realizzata da alcuni dei migliori chef stellati del Paese, affiancata alla qualità delle produzioni vitivinicole del Chianti Classico. Grande successo per la terza edizione di “Tastingreve Food Edition”, una serata-degustazione che ha abbinato i vini Chianti Classico dei Viticoltori di Greve ai piatti preparati dagli chef selezionati alla quale hanno preso parte 350 persone e 29 aziende in degustazione. Nel corso della serata hanno sfilato i cavalli di battaglia degli chef Stefano Pinciaroli, Paolo Lavezzini, Andrea Mattei, Silvia Baracchi, Alessandro Dal Degan e della Pastry chef Loretta Fanella. L’iniziativa, ideata e realizzata di Viticoltori di Greve in Chianti, con la collaborazione del Comune, il contributo della Banca di Cambiano e il sostegno del Consorzio Vino Chianti Classico, agenzia Allianz di Greve Viva Assicurazioni, IVV, Promotica e SIGGI, è finalizzata al sostegno di progetti della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer.
Il giorno dopo la terrazza del Museo San Francesco ha ospitato la degustazione-spettacolo “Dal